Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Adamas ha portato in Italia il software intelligente per l’ottimizzazione di picking e batching

Adamas, startup innovativa che applica l’intelligenza artificiale all’ottimizzazione logistica, ha recentemente lanciato in Italia il suo software di ottimizzazione del picking e del batching. “È noto che, nel bilancio del magazzino medio, il picking rappresenti di gran lunga la voce di costo più alta, arrivando spesso a toccare (e a superare) il 50-60% del totale. […]

di
26 Ottobre 2020
Stampa
Adamas software

Adamas, startup innovativa che applica l’intelligenza artificiale all’ottimizzazione logistica, ha recentemente lanciato in Italia il suo software di ottimizzazione del picking e del batching.

“È noto che, nel bilancio del magazzino medio, il picking rappresenti di gran lunga la voce di costo più alta, arrivando spesso a toccare (e a superare) il 50-60% del totale. Nella maggior parte dei casi, la ragione dietro a costi tanto alti sono pratiche di picking inefficaci e superate” spiega l’azienda in una nota. “Le strategie di picking più popolari prevedono di visitare i vari corridoi seguendo uno schema geometrico fisso: il picking a S, in cui il corridoio viene percorso completamente, il picking a M, in cui il corridoio viene percorso solo fino all’altezza dell’ultimo oggetto che deve essere prelevato, e così via”.

Contrariamente all’opinione più diffusa, secondo Adamas questo tipo di metodologie di picking è inefficiente e finisce spesso per aumentare senza ragione la lunghezza totale del percorso. Percorsi di picking più lunghi corrispondono chiaramente a costi e tempi di evasione degli ordini più elevati.

Il software sviluppato da Adamas utilizza una strategia diversa, basata sull’analisi sistematica dei dati: per prima cosa, il programma analizza la piantina del magazzino e utilizza un algoritmo per creare un modello matematico dell’edificio. Da tale modello matematico il software “impara” a distinguere corridoi, scaffali e distanze tra i vari colli. Quando poi il personale specifica al software quali siano gli ordini che devono essere evasi e il contenuto di ciascuno, il software utilizza un secondo algoritmo che raggruppa gli ordini sulla base del loro contenuto e stabilisce quali di essi debbano essere raccolti nello stesso percorso di picking (processo definito batching), e poi calcola il percorso di picking più breve per ogni gruppo di ordini.

“Tale procedura rappresenta una grossa novità per i magazzini” sostiene ancora Adamas. “In primo luogo essa offre un’ottimizzazione su misura, basata sulla specifica configurazione dello stabile in cui viene applicata, delineando così un decisivo vantaggio qualitativo rispetto alle strategie fisse e generiche di picking geometrico. In secondo luogo la continua analisi dei dati consente al software di imparare dall’esperienza e di migliorare le proprie prestazioni nel tempo, a differenza dei classici approcci statici che applicano costantemente gli stessi percorsi di picking, a prescindere dalla loro efficacia. In terzo luogo l’ottimizzazione congiunta di picking e batching offre livelli di efficienza prima impensabili”. Nelle metodologie classiche di gestione il batching, quando effettuato, si riduce tipicamente a una suddivisione più o meno casuale degli ordini in diversi gruppi. La gestione di questo processo tramite una metodologia sistematica e rigorosa fondata sull’analisi dei dati permette di ridurre sensibilmente la lunghezza dei percorsi di picking, e con essa tempi e costi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit