Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Barilla ha preso il treno di Gts Rail per la Germania (VIDEO)

Dalla strada alla rotaia, per pasta e sughi a sempre più basso impatto ambientale. Il Gruppo Barilla ha avviato infatti una nuova modalità di trasporto ecosostenibile dei propri prodotti alimentari dall’Italia alla Germania grazie a un accordo esclusivo con l’impresa ferroviaria e operatore intermodale Gts. Dallo scorso marzo il 70% dei prodotti del Gruppo di […]

di
26 Ottobre 2020
Stampa
GTS Barilla camion e treno (1)

Dalla strada alla rotaia, per pasta e sughi a sempre più basso impatto ambientale. Il Gruppo Barilla ha avviato infatti una nuova modalità di trasporto ecosostenibile dei propri prodotti alimentari dall’Italia alla Germania grazie a un accordo esclusivo con l’impresa ferroviaria e operatore intermodale Gts. Dallo scorso marzo il 70% dei prodotti del Gruppo di Parma destinati alla Germania, circa 100mila tonnellate ogni anno tra pasta, sughi e pesti, viaggiano sui treni, invece che su gomma, attraverso la linea ferroviaria che collega l’interporto di Parma con quello di Ulm in Baden-Württemberg. Appena pochi chilometri dopo arrivano nel magazzino di Langenau, consentendo così un notevole risparmio dal punto di vista dell’impatto ambientale e anche una migliore efficienza organizzativa.

Grazie ad un servizio dedicato con tre treni ogni settimana che attualmente collegano Parma con Ulm sarà possibile ridurre, in media ogni anno, le emissioni di CO2 di circa il 70%, pari a più di 6mila tonnellate di CO2 in meno, rispetto al trasporto su gomma e togliere dalla strada circa 5mila tir.

“Si tratta di un progetto distintivo che, visti i volumi trasportati e il tipo servizio, realizzato ad hoc per le esigenze dell’azienda, rappresenta un unicum in Europa” ha dichiarato Gianluigi Mason, Responsabile logistica Italia del Gruppo Barilla. “Siamo convinti che questa nuova modalità ci permetterà di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività logistiche, coerentemente con la nostra mission aziendale ‘Buono per Te, Buono per il Pianeta’”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

GTS Barilla camion e treno (3) GTS Barilla camion e treno (4) GTS Barilla camion e treno (2) GTS Barilla camion e treno (1) GTS Barilla camion e treno (6) GTS Barilla camion e treno (5)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit