• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Marcegaglia ristruttura la sua banchina nel porto di Ravenna

Il gruppo Marcegaglia ha realizzato a Ravenna il suo più grande stabilimento metallurgico e il più importante polo logistico e intermodale per tutte le attività industriali e commerciali della sua filiera produttiva. Lo stabilimento, che si estende su una superficie di oltre 540 mila metri quadrati, 225 mila dei quali coperti, fra la riva sinistra del porto-canale e la zona […]

di
28 Ottobre 2020
Stampa

Il gruppo Marcegaglia ha realizzato a Ravenna il suo più grande stabilimento metallurgico e il più importante polo logistico e intermodale per tutte le attività industriali e commerciali della sua filiera produttiva. Lo stabilimento, che si estende su una superficie di oltre 540 mila metri quadrati, 225 mila dei quali coperti, fra la riva sinistra del porto-canale e la zona industriale che costeggia il mare a nord della città, è dotato delle più moderne strutture impiantistiche e delle più avanzate tecnologie produttive per il decapaggio chimico, la laminazione a freddo, la ricottura statica, la zincatura e la preverniciatura dei rotoli d’acciaio, oltre che di un centro servizi per la spianatura e il taglio dei coil in acciaio al carbonio. L’insediamento, che funge anche da principale polo logistico intermodale per tutte le attività industriali e commerciali del gruppo Marcegaglia, occupa circa 870 addetti (GUARDA IL VIDEO).

Trevi Spa, primaria impresa attiva nelle opere di fondazione e lavori geotecnici operativa anche nel settore dei lavori marittimi, ha annunciato di essersi aggiudicata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale che gestisce il porto di Ravenna l’incarico per la ristrutturazione delle banchine del cosiddetto molo Marcegaglia. Il contratto, del valore complessivo di 8,5 milioni di euro, prevede una serie di lavorazioni specifiche che vanno dall’infissione di palancole metalliche (pali), tiranti, vibroflottazione dei terreni e opere civili. L’intervento che si dovrà realizzare consiste nel consolidamento della banchina, attualmente idonea per un fondale di progetto di -9,4 metri con un sovraccarico di 40 KPa, al fine di renderla conforme alle nuove previsioni del Piano Regolatore Portuale vigente e per adeguare la struttura alla normativa antisismica.

L’intervento di consolidamento si estende per una lunghezza di circa 355 metri lungo il tratto del canale Candiano antistante lo stabilimento Marcegaglia, per una larghezza di 45 metri, e consente l’adeguamento di questo tratto di canale alle previsioni del Prp in termini di quota di sommità della trave di bordo (+2,5 metri sul livello del mare) e di fondali operativi (-13 metri).

La nuova banchina sarà poi attrezzata con bitte di ormeggio, parabordi e scale alla marinara. Sarà inoltre realizzato un nuovo impianto di raccolta delle acque meteoriche e la predisposizione di una nuova linea anti-incendio che sarà collegato alla stazione di sollevamento esistente all’interno dello stabilimento. L’avvio dei lavori è stimato tra la fine del mese di dicembre 2020 e l’inizio del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version