Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Via ai lavori per la nuova Piattaforma Logistica Ortofrutta di Milano

Sogemi, società che gestisce il Mercato Agroalimentare di Milano, prosegue nel piano di rinnovamento del Nuovo Mercato Ortofrutticolo e avvia la costruzione della nuova Piattaforma Logistica Ortofrutta (Plo). Lo scorso 15 ottobre è stato stipulato il contratto di appalto con il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese che prevede l’avvio nelle prossime settimane delle opere di demolizione e […]

di
28 Ottobre 2020
Stampa
Ortofrutta mercato

Sogemi, società che gestisce il Mercato Agroalimentare di Milano, prosegue nel piano di rinnovamento del Nuovo Mercato Ortofrutticolo e avvia la costruzione della nuova Piattaforma Logistica Ortofrutta (Plo). Lo scorso 15 ottobre è stato stipulato il contratto di appalto con il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese che prevede l’avvio nelle prossime settimane delle opere di demolizione e bonifica e la consegna dell’edificio entro ottobre 2021.

La costruzione della nuova Piattaforma Logistica rappresenta il primo intervento nel piano di riqualificazione infrastrutturale del Nuovo Mercato Ortofrutticolo, come deliberato dal Consiglio Comunale di Milano nel 2018 con uno stanziamento complessivo di circa 100 milioni di euro. Il progetto denominato Foody 2025 ha l’obiettivo di trasformare il vecchio Ortomercato nel più importante hub agroalimentare italiano in grado di competere con i grandi mercati agroalimentari europei di Parigi, Madrid e Barcellona.

Un passo importante per Sogemi in un anno di particolare complessità e di incertezza legata alla situazione sanitaria generale e in particolare della Lombardia e di Milano. Contesto in cui il Mercato ha confermato il ruolo di infrastruttura strategica di interesse pubblico per l’approvvigionamento e la distribuzione agroalimentare della città, della provincia e della regione.

“Il rinnovamento della infrastruttura, inaugurata nel 1965, rappresenta un obiettivo imprescindibile per una adeguata ed efficiente operatività e per affermare il ruolo di Milano quale Hub Internazionale del sistema agroalimentare e di promozione di tutta la produzione e industria del food Italiano” ha dichiarato il presidente di Sogemi, Cesare Ferrero.

Al primo investimento di 100 milioni di euro per realizzare il nuovo mercato ortofrutticolo da completarsi entro il 2023, il progetto prevede una seconda fase per la realizzazione di strutture logistiche produttive e terziarie di supporto all’area mercatale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit