Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica e vendite: Amazon ‘promuove’ anche in Italia i prodotti sostenibili

Da alcuni giorni anche in Italia e in altri paesi europei è attivo il programma di Amazon chiamato Climate Pledge Friendly, con il quale il marketplace si propone di rendere più visibili i prodotti a vario titolo ‘sostenibili’. Sullo store italiano dell’azienda (nonché su quelli di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito) circa 40mila prodotti […]

di
2 Novembre 2020
Stampa
Amazon Climate

Da alcuni giorni anche in Italia e in altri paesi europei è attivo il programma di Amazon chiamato Climate Pledge Friendly, con il quale il marketplace si propone di rendere più visibili i prodotti a vario titolo ‘sostenibili’.

Sullo store italiano dell’azienda (nonché su quelli di Spagna, Francia, Germania e Regno Unito) circa 40mila prodotti sono stati contrassegnati dall’etichetta Climate Pledge Friendly se muniti di una o più certificazioni di sostenibilità (il programma ne ‘mappa’ 19 in totale, tra cui le europee EU Ecolabel, Blue Angel e Nordic Swan, così come quella rilasciata da Fairtrade International).

Parallelamente il gruppo di Jeff Bezos ha introdotto nell’intero mercato europeo il programma “Compact by Design”, una sorta di certificazione creata dalla stessa Amazon che si propone di identificare prodotti con un design più compatto e in grado di poter essere spediti con maggiore efficienza (in termini di riduzione di emissioni di CO2 e, verosimilmente, anche di costi a carico dello stesso trasportatore).

L’iniziativa, come detto, ha incontrato anche il favore di Faitrade International, ovvero l’organizzazione internazionale non profit responsabile dell’omonimo marchio di certificazione per i prodotti del commercio equosolidale. “Fairtrade si impegna a garantire la trasparenza della catena di distribuzione e la protezione dell’ambiente, e siamo quindi lieti di essere coinvolti nel programma Climate Pledge Friendly di Amazon” ha dichiarato Darío Soto Abril, amministratore delegato di Fairtrade International“. Tra le aziende aderenti anche Unilever Italia, che nel programma venderà alcuni dei suoi prodotti, e che per voce del presidente Fulvio Guarneri ha detto di apprezzare l’iniziativa che “promuoverà la crescita di un consumo più sostenibile” al contempo “incoraggiando i produttori a rendere i loro prodotti più sostenibili”.

Secondo il Guardian il nuovo programma di Amazon sarebbe anche una risposta alle critiche ricevute per l’eccessivo uso di scatole di cartone e l’impiego nel Regno Unito di un materiale non riciclabile. Tra le voci critiche rilevate dalla testata britannica c’è quella dell’organizzazione ambientalista Friends of the Earth, che pur rilevando la bontà del programma e il suo essere “un piccolo passo nella giusta direzione”, si è chiesta anche quale sarà il posizionamento (e di conseguenza la visibilità) dei prodotti ecosostenibili nei risultati di ricerca sul marketplace, fattore che come noto è fondamentale nel determinare il volume delle vendite degli operatori presenti sul portale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit