• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Michelin: scioperano i lavoratori della logistica a Cuneo

La Filt Cgil di Cuneo ha proclamato una giornata di sciopero per i lavoratori della logistica operanti nel locale stabilimento di Michelin. Lo si apprende da una nota firmata dal segretario Ivano Esposto nella quale si specifica che l’astensione dal lavoro si terrà dalle ore 6 del 5 novembre per concludersi alle 6 del giorno […]

di
4 Novembre 2020
Stampa

La Filt Cgil di Cuneo ha proclamato una giornata di sciopero per i lavoratori della logistica operanti nel locale stabilimento di Michelin. Lo si apprende da una nota firmata dal segretario Ivano Esposto nella quale si specifica che l’astensione dal lavoro si terrà dalle ore 6 del 5 novembre per concludersi alle 6 del giorno dopo e riguarda i 109 lavoratori della società Rekeep Spa ex Manutencoop facility Management, società con sede a Zola Predosa presso Bologna che conta un totale di 17 mila dipendenti.

Di seguito le motivazioni che hanno portato il sindacato e i lavoratori a prendere questa decisione dopo l’assemblea sindacale del 31 ottobre scorso: “Motivazioni – si legge in una nota – che risalgono all’origine stessa del cambio appalto, avvenuto in più tempi a partire dal mese di marzo 2020 quando, nonostante gli accordi sottoscritti con le parti sociali, la società ha proceduto ad applicare il contratto multiservizi all’interno del perimetro  logistico,  creando disparità retributive e normative tra lavoratori che lavorano fianco a fianco. Altro motivo di contestazione è legato agli spostamenti del personale, gestiti in modo unilaterale e apparentemente punitivo, in assenza totale di formazione preventiva e specifica, con conseguente assunzione di lavorazioni e metodi di carico differenti che espongono i lavoratori coinvolti ad un aumento di rischi e di incidenti. Per fronteggiare il malessere diffuso tra i dipendenti e le ripetute sollecitazioni sindacali al confronto, la Rekeep aveva preso l’impegno di discutere con tutte le categorie di un contratto integrativo, impegno conclusosi con l’ennesimo tentativo di introdurre in modo indiscriminato il Ccnl del Multiservizi, dividendo i lavoratori per mansione e semplificando in modo estremo le diverse professionalità presenti nell’azienda, senza risolvere il problema dei carichi di lavoro, dei turni e delle buste paga”.
In conclusione i lavoratori chiedono a Rekeep “il rispetto del Contratto Merci e Logistica, delle professionalità acquisite, del lavoro in sicurezza e soprattutto in serenità, come avvenuto nel recente passato in un sito che da sempre è una eccellenza produttiva della provincia cuneese”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Sale a due treni giornalieri il collegamento Gioia Tauro – Nola di Msc
Significativo aumento di frequenza per il servizio intermodale dedicato al trasporto di container fra la Campania e l'hub portuale calabrese
  • Campania
  • container
  • Gioia Tauro
  • Interporto
  • Medlog
  • Msc
  • Nola
  • treno
1
Trasporti
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version