Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Groupama in arrivo il secondo fondo Supply Chain

Groupama Am Sgr prevede di allungare la scadenza del suo primo fondo dedicato alla supply chain e di lanciarne un secondo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Lo ha dichiarato a BeBeez e MF Milano Finanza il direttore generale della società Alberico Potenza, precisando anche che, relativamente al primo, la sua vita […]

di
12 Novembre 2020
Stampa
Groupama Supply Chain

Groupama Am Sgr prevede di allungare la scadenza del suo primo fondo dedicato alla supply chain e di lanciarne un secondo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Lo ha dichiarato a BeBeez e MF Milano Finanza il direttore generale della società Alberico Potenza, precisando anche che, relativamente al primo, la sua vita sarà estesa sino al dicembre 2023.

Il Supply Chain Fund di Groupama è il primo fondo chiuso di invoice financing specializzato nell’acquisto di crediti commerciali direttamente dalle piccole e medie imprese, nonché il primo ad avere ottenuto nel febbraio 2016 il via libera di Banca d’Italia. A fine marzo 2020 aveva erogato oltre 950 milioni di euro a favore delle Pmi. L’importo ha superato il miliardo a giugno e, secondo quanto riferito da BeBeez, gli 1,2 miliardi a fine settembre.

Tra le operazioni messe a segno di recente si segnala la firma, a luglio, di un accordo con un produttore estero di acciaio, fornitore del gruppo Marcegaglia, per la cessione di un totale di 60 milioni di euro di crediti in 12 mesi e di un altro, in via di definizione, con un altro produttore di acciaio estero, pure fornitore di Marcegaglia, per operazioni di pari importo.
A inizio agosto il fondo aveva annunciato un doppio accordo per operazioni di reverse factoring con due società attive nel settore della distribuzione dei farmaci. Una di queste ha visto come controparte Unico Spa, il maggior distributore farmaceutico in Italia, l’altra una cooperativa di distribuzione.
L’operazione tra Unico e il Supply Chain Fund in particolare ha riguardato l’acquisto, su base revolving mensile, di fatture emesse dai fornitori-trasportatori a fine mese, mentre a Unico viene concessa una dilazione finanziaria di ulteriori 30 giorni dalla scadenza originaria delle fatture. L’accordo prevede un plafond massimo di 3 milioni di euro al mese, per un turnover complessivo annuo di oltre 30 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit