Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Partito il nuovo treno intermodale Trieste – Norimberga

È partito nei giorni scorsi il nuovo treno intermodale di Mercitalia e TX Logistik che mette in relazione Trieste con Norimberga. Il collegamento, offerto in particolare alle unità in arrivo nello scalo adriatico sui ro-ro di Dfds, vuole rappresentare un ideale ponte tra la Turchia (dove le navi partono) e la Germania, anche con l’obiettivo […]

di
18 Novembre 2020
Stampa
Mercitalia Rail

È partito nei giorni scorsi il nuovo treno intermodale di Mercitalia e TX Logistik che mette in relazione Trieste con Norimberga. Il collegamento, offerto in particolare alle unità in arrivo nello scalo adriatico sui ro-ro di Dfds, vuole rappresentare un ideale ponte tra la Turchia (dove le navi partono) e la Germania, anche con l’obiettivo di togliere dalla strada, a regime, circa 6.500 tir all’anno.

Il servizio vede coinvolte due società del Polo Mercitalia, ovvero Mercitalia Rail e TX Logistik, che si occupano rispettivamente della trazione in territorio italiano e austriaco-tedesco, passandosi il testimone a Tarvisio. Tra i partner anche l’operatore di trasporto intermodale triestino Alpe Adria e appunto DFDS, compagnia di traghetti e logistica attiva tra la Turchia ed Europa.

In particolare il treno può ospitare semirimorchi P400, casse mobili C45 e di container marittimi high-cube. Oggi effettua una circolazione a settimana, ma la sua frequenza potrà crescere a due già nel corso del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit