Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A Interporto Padova 4,5 milioni dal Mit per l’automazione e le connessioni del terminal intermodale

L’interporto di Padova Spa ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un contributo di circa 4,5 milioni di euro, messi a disposizione nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Governo per il completamento della rete nazionale degli interporti, che andrà a finanziare il completamento delle funzionalità del terminal intermodale. Il finanziamento del Mit copre […]

di
25 Novembre 2020
Stampa
Interporto Padova

L’interporto di Padova Spa ha ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un contributo di circa 4,5 milioni di euro, messi a disposizione nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Governo per il completamento della rete nazionale degli interporti, che andrà a finanziare il completamento delle funzionalità del terminal intermodale. Il finanziamento del Mit copre fino al 60% dell’investimento previsto.

Tra le iniziative supportate ci sono l’automazione delle operazioni di carico/scarico delle unità di carico intermodale (container, semirimorchi e casse mobili), l’adeguamento e potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria che collega il fascio di binari del Terminal alla stazione Rfi di Padova Interporto, la realizzazione di ulteriori aree di sosta sicure per gli autotrasportatori e l’adeguamento delle infrastrutture per il ricevimento e la gestione di unità di carico refrigerate.

“È una grande soddisfazione ricevere questo finanziamento che conferma la qualità dei progetti di crescita infrastrutturale e gestionale del nostro interporto – ha commentato Sergio Gelain, il presidente di Interporto Padova. “Questo contributo ci aiuta nel proseguire il nostro piano che vuole confermare il ruolo di Interporto Padova, già annoverato come Nodo Core della rete europea dei trasporti Ten-T”.

“Guardando al futuro – ha aggiunto il direttore generale della società, Roberto Tosetto – abbiamo impostato un piano di sviluppo che poggia sulla digitalizzazione e sull’automazione. Le infrastrutture sono importantissime, ma gestire tutte le informazioni che riguardano i treni, i camion, i container attraverso procedure digitali di ultima generazione e automatizzare il più possibile le operazioni di carico e scarico, permette un recupero di efficienza e di capacità di movimentazione altrettanto importanti. Questo ci ha già permesso di allargare l’attività del nostro terminal al traffico dei semirimorchi, con relazioni verso il centro-nord Europa, e ci permette di rafforzare le connessioni intermodali con il sud Italia”.

Il contributo a favore di Interporto Padova Spa è parte del pacchetto di 45 milioni messo a disposizione lo scorso anno dal ministero dell’Economia e delle Finanze per il completamento della rete nazionale degli interporti. Lo scorso giugno il Mit aveva pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti da parte degli interporti, di cui la commissione ministeriale incaricata ha concluso la valutazione all’inizio di novembre.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit