• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per le aziende del Nord Est un nuovo treno container dal porto di Genova

Ai molti treni container che dai porti di Genova e Vado Ligure raggiungono Padova si è aggiunto ora un nuovo servizio, e altri se ne seguiranno nel prossimo mese di marzo. Il collegamento intermodale appena partito precisamente collega il terminal Psa Prà per raggiungere l’interporto della città veneta. Il servizio di trazione è affidato a […]

di
25 Novembre 2020
Stampa

Ai molti treni container che dai porti di Genova e Vado Ligure raggiungono Padova si è aggiunto ora un nuovo servizio, e altri se ne seguiranno nel prossimo mese di marzo.

Il collegamento intermodale appena partito precisamente collega il terminal Psa Prà per raggiungere l’interporto della città veneta. Il servizio di trazione è affidato a Gts Rail, che ha spiegato: “Lorma Logistic, l’operatore di trasporto intermodale (parte del gruppo Cosulich, ndr) affiderà i suoi container marittimi alla trazione della Gts Rail. Al momento due i viaggi a settimana, oltre i 100 Teu trasportati”.
Le due aziende hanno aggiunto: “Il servizio collegherà il Nord-Est, parte strategica e fondamentale dell’economia del sistema paese Italia, a uno dei principali porti nazionali, e si inserisce in un contesto più ampio del cambio modale dalla strada alla ferrovia finalizzato anche a decongestionare il nodo viario genovese, tema che trova ampio consenso da parte di tutte le compagnie di navigazione e di spedizionieri, oltre che dalla popolazione del territorio. L’operazione inoltre avrà un effetto positivo sull’ambiente con una riduzione delle sole emissioni di CO2, superiore alle 1.350 Tonnellate/anno. Dal prossimo mese di marzo, sono in programma nuovi collegamenti dal porto di Genova”.

Alessio Muciaccia, amministratore delegato di Gts Rail si è detto certo “che a questo progetto ne seguiranno altri. Riteniamo che il sistema portuale italiano abbia ancora tantissimo da esprimere in termini di opportunità per il mondo della ferrovia e noi siamo qui per coglierle”.

Stefano Cibien, amministratore delegato di Lorma Logistic, a sua volta dichiara: “Abbiamo un ambizioso e impegnativo programma di sviluppo intermodale e in Gts Rail abbiamo individuato il partner ideale. Oggi, grazie al sostegno e all’interesse di Psa Genova Prà e Interporto di Padova il nostro network potrà contare su un importante valore aggiunto in termini di qualità ed affidabilità con una prospettiva di ecosostenibilità di rilievo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version