Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Bruxelles finanzia in Italia la rete di stazioni di rifornimento di bio-Gnl di Snam

C’è anche un progetto italiano tra i beneficiari dell’ultimo giro di finanziamenti del programma Cef Blending Facility, iniziativa della Commissione Europea che mobilita una ‘miscela’ di finanziamenti provenienti da intermediari finanziari pubblici e privati a sostegno del trasporto sostenibile. Ad avere ‘vinto’ un supporto è infatti il progetto Bio-Lng 4 Italy proposto da Snam 4 […]

di
7 Dicembre 2020
Stampa
Snam stazione

C’è anche un progetto italiano tra i beneficiari dell’ultimo giro di finanziamenti del programma Cef Blending Facility, iniziativa della Commissione Europea che mobilita una ‘miscela’ di finanziamenti provenienti da intermediari finanziari pubblici e privati a sostegno del trasporto sostenibile.

Ad avere ‘vinto’ un supporto è infatti il progetto Bio-Lng 4 Italy proposto da Snam 4 Mobility, controllata del gruppo Snam che promuove l’utilizzo del gas naturale – sotto forma di Cng (gas naturale compresso), Lng (gas naturale liquefatto) e biometano (gas naturale rinnovabile al 100%) come fonte di alimentazione per veicoli leggeri e pesanti.

Non molti i dettagli forniti dalla Commissione sul progetto, che riceverà un supporto di circa 1,9 milioni di euro, ovvero il 10% del totale dei costi ammissibili.
Bruxelles ha evidenziato solo che questo riguarderà la creazione di una rete per la fornitura, lo stoccaggio e la consegna di Gnl e BioGnl per il trasporto stradale in Italia.

Nell’insieme di progetti supportati da questa ultima tornata del programma Cef (che in totale ha erogato contributi per 68,6 milioni di euro e segue una call lanciata nel novembre 2019), figura anche un’altra iniziativa che coinvolge indirettamente l’Italia.
Si tratta di un’iniziativa proposta dall’impresa ferroviaria francese Sncf per dotare di sistemi Ermts (European Rail Traffic Management System) i suoi treni impegnati in viaggi nazionali e internazionali diretti anche verso la Penisola (oltre che verso Belgio, Spagna, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Regno Unito). Il progetto ha ricevuto un contributo di 31 milioni, su un totale di circa 90 milioni di costi ammissibili.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit