• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Il 21 dicembre sarà il giorno più caldo dell’anno per l’e-commerce

Il 2020 sarà ricordato come un anno anomalo anche per l’e-commerce. Tra i tanti effetti della pandemia, c’è infatti anche quello di avere spinto i consumatori sui canali di vendita on line (ma non solo), in particolare durante le fasi più severe dei lockdown nazionali, un fenomeno che secondo molti osservatori farà sì che la […]

di
14 Dicembre 2020
Stampa

Il 2020 sarà ricordato come un anno anomalo anche per l’e-commerce. Tra i tanti effetti della pandemia, c’è infatti anche quello di avere spinto i consumatori sui canali di vendita on line (ma non solo), in particolare durante le fasi più severe dei lockdown nazionali, un fenomeno che secondo molti osservatori farà sì che la tradizionale peak season avrà quest’anno la sua annata record.
Rispetto all’entità di questo exploit sembra però sempre più difficile fare previsioni.
Ci aveva provato lo scorso ottobre Souncloud, piattaforma olandese che offre servizi alle aziende e-commerce tra cui la possibilità di aumentare il numero di corrieri a cui si appoggiano per le consegne.
Nel report la società prevedeva per il 2020 il record storico del settore, con una crescita stimata del 21% per i tre mesi di ottobre, novembre e dicembre, con scambi superiori del 20% anche a quelli registrati lo scorso maggio.
I valori osservati a partire dalla settimana 44 dalla stessa Sendcloud hanno però superato in modo significativo le sue stesse stime.
Per fare qualche esempio, la società ipotizzava un incremento del 76% dei volumi nel cosiddetto Black Weekend (Black Friday e Cyber Monday). Più precisamente, fissando una settimana standard al 100%, quella del Black Friday (la numero 48) avrebbe dovuto toccare volumi pari al 176%, quella del Cyber Monday (la 49) il 163%, mentre nella settimana prima di Natale si sarebbe raggiunto il 167%. Ad oggi, nei sette giorni che comprendono il ‘venerdì nero’ si è invece toccato il 200%, mentre in quelli tra cui figura il Cyber Monday, che in teoria avrebbe dovuto avere già un andamento calante, si è invece arrivati addirittura al 203%, con una punta, nel solo lunedì, del 274%.
Anche se secondo le previsioni di oggi di Sendcloud la settimana 49 resterà nel suo complesso ineguagliata, il giorno di massimo picco dell’anno per le spedizioni e-commerce deve ancora arrivare e sarà il prossimo 21 dicembre: questo perché i lunedì di solito sono i giorni di maggiore attività per gli store on line (che spesso non processano ordini durante il weekend) e perché, secondo la società olandese, molti acquirenti faranno in quella data i loro acquisti di doni dell’ultimo minuto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version