Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Iveco si allea con altri quattro big per sviluppare il trasporto pesante a idrogeno

Cinque nomi ‘pesanti’ del trasporto merci e dell’energia hanno stretto un’alleanza che ha lo scopo di “creare le condizioni per introdurre nel mercato di massa europeo camion alimentati a idrogeno”. Le società in questione sono i gruppi automobilistici Iveco, Daimler Truck e Volvo, la controllata di Shell chiamata Shell New Energies e Omv, gruppo austriaco […]

di
18 Dicembre 2020
Stampa
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)

Cinque nomi ‘pesanti’ del trasporto merci e dell’energia hanno stretto un’alleanza che ha lo scopo di “creare le condizioni per introdurre nel mercato di massa europeo camion alimentati a idrogeno”.
Le società in questione sono i gruppi automobilistici Iveco, Daimler Truck e Volvo, la controllata di Shell chiamata Shell New Energies e Omv, gruppo austriaco pure attivo nel settore energia, che insieme hanno dato vita al progetto H2Accelerate, con l’obiettivo di diffondere su larga scala il trasporto su gomma alimentato a idrogeno.

I cinque partner sono convinti che questo risultato si potrà ottenere infatti solo con investimenti sincronizzati nel settore durante tutto il prossimo decennio e con una parallela mobilitazione del settore pubblico.

Il cammino immaginato da H2Accelerate prevede l’adozione di mezzi a idrogeno da un gruppo ristretto di clienti, le cui flotte opereranno in cluster regionali e lungo i corridoi europei ad alta capacità, già dotati di buona copertura di stazioni di rifornimento. Nel decennio nel quale si svilupperà l’alleanza i cluster potranno connettersi creando una vera rete pan-europea dell’idrogeno.

Questo percorso, come detto, secondo H2Accelerate dovrà ricevere anche il sostegno pubblico, che sarà “fondamentale durante la fase di espansione”. I governi secondo i cinque partner dovranno cioè incoraggiare la produzione in serie di camion a idrogeno e la creazione di una rete europea di stazioni di rifornimento.

Più nel dettaglio, il progetto sarà articolato in due fasi: la prima prevede l’impiego di 100 camion, che si riforniranno in circa 20 stazioni. Nella seconda metà del decennio si arriverà secondo H2Accelerate rapidamente ad avere oltre 10mila mezzi in circolazione.

“La diffusione della tecnologia delle celle a combustibile alimentate a idrogeno nel settore del trasporto pesante dipende dall’infrastruttura necessaria – ha commentato Gerrit Marx, presidente di CNH Industrial Commercial and Specialty Vehicles, che controlla Iveco.” Abbiamo bisogno di progetti molto concreti per dimostrare ai trasportatori e agli altri stakeholder del settore che questa soluzione è percorribile dal punto di vista finanziario e operativo. La rivoluzionaria collaborazione H2Accelerate creerà le condizioni affinché questo accada e accelererà la transizione verso il trasporto a zero emissioni.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit