Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nuovo corso (anche logistico) a Treviso per il mercato ortofrutticolo

Si sono conclusi a Treviso i lavori di riammodernamento del mercato ortofrutticolo all’ingrosso, che serve il bacino compreso tra le province di Treviso e Pordenone. La struttura, ora sotto la gestione di Nord Est Mercati, che raccoglie gli operatori che vi lavorano, è stata dotata di una nuova copertura da 12mila metri quadrati, di un […]

di
18 Dicembre 2020
Stampa
Mercato Treviso copertura

Si sono conclusi a Treviso i lavori di riammodernamento del mercato ortofrutticolo all’ingrosso, che serve il bacino compreso tra le province di Treviso e Pordenone.
La struttura, ora sotto la gestione di Nord Est Mercati, che raccoglie gli operatori che vi lavorano, è stata dotata di una nuova copertura da 12mila metri quadrati, di un impianto fotovoltaico in grado di produrre 650 kW. Gli interventi hanno previsto anche lo sviluppo di una logistica integrata con la catena del freddo.

In un’intervista al Corriere Ortofrutticolo, il presidente di Nordest Mercati Francesco Volpato ha spiegato che la struttura sarà gestita dal consorzio sulla base di una concessione trentennale che terminerà nel 2048 e che la stessa Nord Est Mercati lavorerà ora al piano industriale, che avrà come orizzonte e prossimi 3-5 anni e prenderà il via con alcuni “investimenti sull’organizzazione logistica”.

Sul suo sito web Nord Est Mercati spiegava per di voler trasformare il mercato di Treviso nel “polo di riferimento per il Veneto e le regioni limitrofe per la distribuzione di prodotti freschi e lavorati”, e che il primo passo di questo processo sarebbe stato rappresentato proprio dall’ammodernamento degli spazi, che ha richiesto un investimento di 6 milioni di euro. Dal punto di vista dell’offerta, secondo la società il mercato dovrà rivolgersi “anche ai servizi legati al turismo di Venezia, alle spiagge e alle zone delle colline e delle Dolomiti”, in particolare servendo “prodotti freschi anche all’industria alberghiera, con servizi sempre più veloci ed efficienti rivolti ai consumatori e all’impresa”.

Il processo di riqualificazione è stato tuttavia completato in un anno tutt’altro che facile, caratterizzato in particolare da una flessione dei volumi di vendita dei prodotti solitamente destinati proprio al settore turistico e della ristorazione, come il radicchio di Treviso Tardivo e l’asparago bianco.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit