• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Il vaccino di Moderna sarà trasportato in Italia da Kuehne+Nagel e distribuito dall’Esercito

Sarà Kuehne+Nagel a distribuire in tutto il mondo (e dunque anche in Italia) il vaccino anti-Covid19 di Moderna, che ieri ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Ema, l’agenzia europea del farmaco. L’operatore logistico svizzero ha svelato quest’oggi di avere raggiunto un accordo con la casa farmaceutica per la supply chain globale (incluso lo stoccaggio) del preparato, […]

di
7 Gennaio 2021
Stampa

Sarà Kuehne+Nagel a distribuire in tutto il mondo (e dunque anche in Italia) il vaccino anti-Covid19 di Moderna, che ieri ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Ema, l’agenzia europea del farmaco.

L’operatore logistico svizzero ha svelato quest’oggi di avere raggiunto un accordo con la casa farmaceutica per la supply chain globale (incluso lo stoccaggio) del preparato, che prevede consegne in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa e parte delle Americhe, a partire dal suo pharma hub europeo. La distribuzione avverrà per via aerea e stradale e solo in Europa vedrà coinvolti oltre 200 mezzi dedicati, che manterranno i vaccini alla temperatura di -20°.

Relativamente alla sola Italia, sono attese nei prossimi tre mesi circa 1,3 milioni di dosi, con le prime consegne che saranno effettuate già a partire dalla prossima settimana. Nel dettaglio, secondo quanto precisa l’Ansa, 100mila dosi arriveranno a gennaio, 600mila a febbraio e altre 600mila a marzo. Anche il preparato di Moderna, come quello di Pfizer, verrà stoccato nell’hub nazionale di Pratica di Mare ma sarà poi distribuito nei vari centri di somministrazione con i mezzi militari.

Come noto, la distribuzione del preparato di Pfizer è stata invece affidata dalla casa farmaceutica a Dhl Express, che si sta occupando anche delle consegne verso le destinazioni finali (eccetto quelle in occasione del V-Day, che sono state invece curate dalle Forze Armate).

Tornando a Kuehne Nagel, la società ha svelato di avere già partecipato alla distribuzione del preparato negli Usa quando questo era in fase 2 e 3, tramite la controllata QuickStat, e ha aggiunto di avere raggiunto alcuni accordi con le autorità locali per lo stoccaggio e la distribuzione di ultimo miglio, ad esempio con lo Stato della Renania Settentrionale-Westfalia

Anche il vaccino di Moderna, come quello di Pfizer, utilizza la tecnologia dell’mRna e richiede una doppia inoculazione. Può essere conservato a -20° per sei mesi e rimane stabile per 30 giorni a una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version