• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

A Porto Marghera avviato un impianto per la tostatura della soia destinata ai mangimi

Cereal Docks, gruppo vicentino attivo a Porto Marghera dal 2011, ovvero dopo l’acquisizione dello stabilimento di Bunge di via Banchina dei Molini, ha annunciato l’avvio di un impianto nello scalo per la tostatura dei semi di soia. In particolare l’impianto consentirà allo stabilimento lagunare – ha spiegato il suo direttore Roberto Olivo – di diventare […]

di
8 Gennaio 2021
Stampa

Cereal Docks, gruppo vicentino attivo a Porto Marghera dal 2011, ovvero dopo l’acquisizione dello stabilimento di Bunge di via Banchina dei Molini, ha annunciato l’avvio di un impianto nello scalo per la tostatura dei semi di soia.

In particolare l’impianto consentirà allo stabilimento lagunare – ha spiegato il suo direttore Roberto Olivo – di diventare il primo a livello europeo dotato del sistema ‘a letto di riscaldamento lungo’, che consente una tostatura a bassa temperatura che preserva le caratteristiche nutrizionali del seme, utile in particolare per la realizzazione di prodotti ´full-fat’, cioè semi completi di tutti i grassi, destinati all’esclusivo utilizzo dell’industria mangimistica.

Frutto di un investimento di 1,5 milioni di euro – riferisce La Nuova Venezia-, l’impianto garantirà inoltre vantaggi anche dal punto di vista logistico, permettendo di gestire a Marghera l’intero processo di lavorazione di questo prodotto.

“Grazie alla banchina di sbarco affacciata sul canale industriale Ovest – ha spiegato il direttore della struttura, Roberto Olivo – dalla nave in poche decine di metri il seme entra nello stabilimento per la tostatura, per poi essere caricato direttamente sul camion per la consegna ai clienti. Tutto il processo di lavorazione avviene dunque all’interno del plant, con un notevole vantaggio in termini di efficienza e rapidità del servizio”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version