Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Cortilia incassa 34 milioni per crescere sul territorio italiano

Cortilia, food-tech company che offre un servizio di spesa on-line per prodotti alimentari dalla filiera corta, ha concluso un nuovo round di finanziamenti del valore di 34 milioni di euro, sottoscritto dai soci già presenti e da Renzo Rosso, patron del marchio Diesel, tramite la sua Red Circle. Oltre a Rosso, che entra così a […]

di
14 Gennaio 2021
Stampa
Cortilia driver

Cortilia, food-tech company che offre un servizio di spesa on-line per prodotti alimentari dalla filiera corta, ha concluso un nuovo round di finanziamenti del valore di 34 milioni di euro, sottoscritto dai soci già presenti e da Renzo Rosso, patron del marchio Diesel, tramite la sua Red Circle.
Oltre a Rosso, che entra così a far parte del Cda dell’azienda, all’investimento hanno partecipato i sottoscrittori dell’ultimo round, avvenuto nel 2019: Indaco Ventures, il maggior fondo di venture capital in Italia; Five Seasons Ventures, il primo fondo di venture capital paneuropeo specializzato nel food-tech; Primomiglio, gestore specializzato in fondi di venture capital tecnologico early stage e P101 SGR, primo investitore istituzionale di Cortilia, dalla sua costituzione. Contestualmente all’investimento, Cortilia è stata trasformata in società benefit.

Le nuove risorse finanziarie, si legge in una nota, consentiranno alla società di “incrementare la propria crescita e sviluppare ulteriormente il proprio servizio sul territorio italiano”.

Lo scorso novembre Cortilia aveva annunciato l’avvio dei lavori per la costruzione (con Prologis) del suo nuovo polo logistico, una struttura da 50mila metri quadrati a Cassina de’ Pecchi, alle porte di Milano, dove troverà spazio anche la sua nuova sede centrale.
La realizzazione del nuovo magazzino, aveva spiegato, si è resa necessaria per assecondare lo sviluppo ‘esponenziale’ avuto dalle attività nel 2020, che appunto ha portato alla decisione di “ampliare, rafforzare e riunire in un’unica collocazione tutte le funzioni aziendali”.

Precisamente nel 2020 Cortilia ha fatturato 33 milioni di euro, con una crescita del +175% rispetto al 2019. Ad oggi collabora con oltre 250 piccoli e medi produttori e dà impiego a 50 dipendenti diretti più altri 200 collaboratori nell’indotto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit