• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sennder raccoglie 160 milioni di dollari per sviluppare la rete in Europa

Sennder, spedizioniere digitale europeo del trasporto su gomma in cui hanno investito anche rappresentanti delle famiglie Berlusconi e Barilla, ha concluso un nuovo round di finanziamenti di serie D (atti cioè a sostenere non i primi passi di una azienda ma una fase di consolidamento) che l’ha portato a raccogliere 160 milioni di dollari e […]

di
20 Gennaio 2021
Stampa

Sennder, spedizioniere digitale europeo del trasporto su gomma in cui hanno investito anche rappresentanti delle famiglie Berlusconi e Barilla, ha concluso un nuovo round di finanziamenti di serie D (atti cioè a sostenere non i primi passi di una azienda ma una fase di consolidamento) che l’ha portato a raccogliere 160 milioni di dollari e a superare quindi la valutazione di 1 miliardo di dollari.
I maggiori contributi, spiega una nota della società berlinese (che ha una sede anche a Milano) sono arrivati dai nuovi investitori, ai quali si sono aggiunti anche tutti quelli esistenti. Tra questi, oltre alla H14 dei ‘giovani Berlusconi’ e la Co.Fi.Ba della famiglia Barilla, figurano Accel, Lakestar, HV Capital, Project A e Scania.
Sennder ha spiegato che prevede di investire 100 milioni della raccolta “nella crescita e nello sviluppo delle propria tecnologia innovativa”, con l’obiettivo di “espandere il team di 200 addetti alla tecnologia e di accelerare la ricerca e lo sviluppo per l’automazione, la digitalizzazione, l’ottimizzazione e la decarbonizzazione del trasporto su gomma”. Ulteriori finanziamenti saranno indirizzati a guidare l’espansione in nuovi mercati europei.
Nata nel 2105, la società conta oggi 800 dipendenti e sette sedi internazionali. Nel 2020 si è fusa con la concorrente francese Everoad e ha acquisito il business europeo di Uber Freight.  Quest’anno prevede di movimentare di più di un milione di carichi diventando così il principale spedizioniere digitale europeo su gomma.

In Italia la società è alleata di Poste Italiane nella joint venture Sennder Italia, che ha lo scopo di migliorare l’efficienza del trasporto stradale di lunga distanza di PI coprendo i trasporti a carico completo e la movimentazione di colli e lettere tra tutti i suoi hub di smistamento e distribuzione. Secondo la stessa Sennder, la collaborazione ha portato PI  il 6% dei suoi 100 milioni di euro di spesa annua.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version