• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nel 2020 gli aeroporti italiani hanno perso oltre il 20% del traffico cargo

Il bilancio di fine anno per gli aeroporti italiani è di 841.901,2 tonnellate di merci movimentate, ovvero il 23,7% in meno rispetto al 2019. Nel complesso gli scali della Penisola hanno retto nel segmento del traffico postale (che comprende l’e-commerce) il quale con 56.177,4 tonnellate ha registrato un calo solo dell’1,3% sull’anno precedente, mentre le […]

di
28 Gennaio 2021
Stampa

Il bilancio di fine anno per gli aeroporti italiani è di 841.901,2 tonnellate di merci movimentate, ovvero il 23,7% in meno rispetto al 2019. Nel complesso gli scali della Penisola hanno retto nel segmento del traffico postale (che comprende l’e-commerce) il quale con 56.177,4 tonnellate ha registrato un calo solo dell’1,3% sull’anno precedente, mentre le merci’ pure’, con 785.723,9 tonnellate, hanno perso il -24,9%.

Grazie ai buoni risultati degli ultimi mesi del 2020, Malpensa ha chiuso l’anno con 516.739 tonnellate di merce movimentata (-7,5% sul 2019) e tra gli aeroporti più importanti è dunque quello che più è riuscito a contenere le perdite rispetto all’anno precedente. Seguono Bologna, che con 43.378 tonnellate lascia l’11,2%, Venezia (41.134,6 tonnellate, -35,7%) e Bergamo (51.543,1, -56,7%), mentre Fiumicino, con 76.266,3 tonnellate, è rimasto più indietro, in misura del 60,8% rispetto al 2019. Rimane infine sempre fuori dal coro la voce di Brescia, che anche nel 2020 ha aumentato a doppia cifra i suoi traffici (+27,8%), in gran parte legati all’e-commerce, movimentando complessivamente 39.234 tonnellate di merce.

Guardando nel dettaglio a dicembre, si vede come questo mese abbia portato in regalo ad alcuni aeroporti italiani performance di crescita a doppia cifra. Questo destino non è però toccato a tutti gli scali e anzi molti, anche tra quelli maggiori, hanno dovuto assistere ancora a gravi ammanchi di movimentazioni rispetto al 2019. Tanto che il mese, secondo Assaeroporti, si è chiuso complessivamente con un ‘disavanzo’ del 10,6% sul dicembre di un anno prima, in linea dunque con il dato di novembre.

Nel dettaglio, nell’ultimo mese dell’anno si è visto il boom del traffico di Bologna (+39,6%), ma ha avuto un andamento molto positivo il traffico di Malpensa, che con 55.338,9 tonnellate ha avuto una crescita del 13,3% sullo stesso mese del 2019 (era del 12% a novembre). Buone anche le performance di Brescia, con 4.607 tonnellate, che equivalgono al +16,3% sull’anno prima. Sono stati invece ampiamente negativi, guardando agli scali maggiori, i dati in arrivo da Bergamo (2.947,4 tonnellate, -70,1%), Fiumicino (6.560,4 tonnellate, -59,1%) e Venezia (3.598,1 tonnellate, -26,5%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version