• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica dei vaccini, patto per l’export e Brexit nella prima riunione 2021 di Confetra

Interventi sulla logistica del piano vaccini (a cura di Alessandro Albertini, presidente di Anama), sulla Brexit (di Bruno Pisano), sul patto per l’export (di Roberto Alberti), su autotrasporto e limiti ai valichi alpini (di Mauro Nicosia), sul ricorso a Bruxelles in merito alla tassazione delle Autorità di Sistema Portuale (di Luca Becce). Questi i punti […]

di
10 Febbraio 2021
Stampa

Interventi sulla logistica del piano vaccini (a cura di Alessandro Albertini, presidente di Anama), sulla Brexit (di Bruno Pisano), sul patto per l’export (di Roberto Alberti), su autotrasporto e limiti ai valichi alpini (di Mauro Nicosia), sul ricorso a Bruxelles in merito alla tassazione delle Autorità di Sistema Portuale (di Luca Becce). Questi i punti affrontati dalla prima giunta del 2021 di Confetra, che nell’occasione ha anche espresso i suoi auguri al presidente incaricato Mario Draghi “affinché possa presto dare al Paese un Governo lungimirante e operoso, nel solco delle priorità di valori e di programmi indicati recentemente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella”.
Nel corso dell’incontro la Confederazione ha anche discusso del Capitolo Infrastrutture e Logistica Sostenibile del Pnrr e fatto il punto sulla vertenza per il rinnovo del Ccnl. Una parte importante della giunta è stata però dedicata anche alle iniziative in cantiere per il 75mo anniversario della costituzione della Confederazione, nata infatti a Roma il 13 Aprile 1946.
“Siamo i custodi di una storia importante” ha detto il presidente Guido Nicolini. “Da 75 anni Confetra rappresenta l’unico Sistema Confederale nazionale autonomo interamente dedicato alla rappresentanza dell’intera industry logistica nazionale e di tutta la filiera del trasporto merci”. Tra le iniziative messe in atto per le celebrazioni – che avverranno, ha spiegato Nicolini, naturalmente nel rispetto della normativa vigente e “senza fronzoli” – ci saranno la presentazione di un logo commemorativo nonché una riunione tra “tutti i Past President e diversi opinion leader del settore per rileggere insieme i momenti cruciali di questi 75 anni”. La confederazione ha inoltre commissionato ad alcuni ricercatori universitari italiani una pubblicazione che raccoglierà le posizioni assunte nel dibattito pubblico – dal dopoguerra a oggi – in materia di infrastrutture e trasporti. Confetra sta inoltre digitalizzando l’atto costitutivo e realizzando una mostra fotografica multimediale per illustrare la sua storia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version