Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica last mile: per World Capital mercato in crescita anche nei prossimi mesi

Nel mercato immobiliare logistico è il momento dell’e-commerce e, conseguentemente, dei magazzini per le consegne last mile. Una valutazione condivisa praticamente da tutti gli operatori del settore e tra questi anche da World Capital. La società di consulenza lo ha evidenziato in un nuovo “snapshot”, un breve report in cui analizza i dati pre e […]

di
11 Febbraio 2021
Stampa
Ecommerce

Nel mercato immobiliare logistico è il momento dell’e-commerce e, conseguentemente, dei magazzini per le consegne last mile. Una valutazione condivisa praticamente da tutti gli operatori del settore e tra questi anche da World Capital.
La società di consulenza lo ha evidenziato in un nuovo “snapshot”, un breve report in cui analizza i dati pre e post pandemia del mercato elettronico italiano. Dallo studio è emerso che nel 2020 l’e-commerce nella Penisola ha generato 58,6 miliardi di euro (+6,3% rispetto al 2019), con crescite “particolarmente favorevoli” per i siti della Gdo e del Food Delivery. In particolare nel settore alimentare in questi mesi si è sviluppata la necessità di ampliare la rete distributiva, integrando le piattaforme esistenti con ulteriori percorsi come i market di condominio.

Secondo World Capital, la crescita del commercio elettronico genera nuove sfide per gli operatori logistici, che devono puntare su una strategia agile e sulla velocità decisionale, con scelte sempre più ‘data driven’.

“La pandemia ha rivoluzionato le abitudini dei consumatori, che costretti a rimanere in casa per lunghi periodi, hanno aumentato la tendenza agli acquisti online. – ha commentato Andrea Faini, Ceo della società. “La crescita dell’e-commerce ha portato a nuove esigenze anche negli spazi logistici, con una maggior richiesta per il last mile; mercato che tenderà a crescere anche nei prossimi mesi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit