Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In arrivo un mese di marzo particolarmente caro per il trasporto container da e per i porti italiani

Le compagnie di navigazione attive nel trasporto di container aumentano ancora le tariffe per i trasporti da e per il Mediterraneo, Italia compresa. Per il prossimo mese di marzo Cma Cgm ha appena annunciato un sovrapprezzo per tutte le merceologie (freight of all kinds surcharge) per le linee che collegano il subcontinente indiamo con il […]

di
25 Febbraio 2021
Stampa
Terminal Container Ravenna porto

Le compagnie di navigazione attive nel trasporto di container aumentano ancora le tariffe per i trasporti da e per il Mediterraneo, Italia compresa.

Per il prossimo mese di marzo Cma Cgm ha appena annunciato un sovrapprezzo per tutte le merceologie (freight of all kinds surcharge) per le linee che collegano il subcontinente indiamo con il Mediterraneo: 2.000 dollari per un container da 20’ standard, 2.900 per un 40’ e 2.900 per ogni 40’ high cube.

Rincari sono previsti anche per i container in partenza dal Sud Europa e diretti verso Kenya e Tanzania: da Genova un container da 20’ pagherà 875 dollari, uno da 40’ invece 1.610 e un 40’ high cube 1.610 dollari.

Hapag Lloyd a sua volta ha preannunciato rincari (peak season surcharge) su tutti gli special cargo e i container refrigerati che dal mediterraneo sono diretti al Canada e al Messico: per tutti i paesi del Mediterraneo il rincaro è di 250 dollari per Teu mentre dall’Italia è di 300 dollari per Teu. Il vettore marittimo tedesco sempre da marzo introdurrà anche un’altra peak season surcharge da 250 dollari per Teu su ogni container dry cargo spedito dai porti del mediterraneo verso Messico e Canada.

Stesse notizie, ma sul trade fra il Sud Europa e gli Stati Uniti, arrivano da Hamburg Sud che ha previsto da metà marzo l’applicazione di rincari (sempre sotto forma di peak season surcharge) per container dry, special cargo e reefer in partenza dal mediterraneo e diretti oltreoceano: il sovrapprezzo è di 250 dollari per Teu ma dall’Italia i container reefer pagheranno 300 dollari per Teu.

Aumenti sono stati annunciati anche da Msc per la rotta Italia – Cina a partire dal prossimo mese di marzo. Dai porti di La Spezia, Venezia e Trieste a quello di Shanghai le nuove rate di nolo saranno incrementate di 350 dollari per ogni container e lo stesso surcharge è previsto per le spedizioni verso gli Emirati Arabi (Jebel Ali). Altri rincari sono poi previsti per la tratta Italia – Australia / Nuova Zelanda con sovrapprezzi compresi fra 250 e 500 dollari per ogni container da 20’, da 40’ e da 40’ high cube.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit