Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Il porto di Taranto si apre agli imbarchi e sbarchi di project cargo

Nei giorni scorsi il porti di Taranto ha fatto il suo debutto nelle movimentazioni Oog (out of gauge), ovvero relative a spedizioni di materiale e macchinari di dimensioni eccezionali su speciali container, con un carico di materiale destinato alla realizzazione di campi eolici. A essere stato coinvolto nella movimentazione è stato precisamente il San Cataldo […]

di
1 Marzo 2021
Stampa
Molo Polisettoriale porto Taranto

Nei giorni scorsi il porti di Taranto ha fatto il suo debutto nelle movimentazioni Oog (out of gauge), ovvero relative a spedizioni di materiale e macchinari di dimensioni eccezionali su speciali container, con un carico di materiale destinato alla realizzazione di campi eolici.
A essere stato coinvolto nella movimentazione è stato precisamente il San Cataldo Container Terminal, la società del gruppo turco Yilport che appunto sta riavviando il traffico di contenitori dal molo polisettoriale.
Nel dettaglio lo scorso 22 febbraio nella struttura è stato sbarcato un carico di 4 generatori ognuno dal peso di 30 tonnellate l’uno, dal diametro di 5,70 metri e dall’altezza di 2,85, che serviranno alla realizzazione di parchi eolici. Anche se la nota della società non lo dice esplicitamente, è possibile che gli impianti siano destinati allo stesso campo offshore che sorgerà al largo del porto di Taranto proprio di fronte allo stesso terminal container.
Per Scct si è comunque trattato della prima di una serie di spedizioni di questo tipo, che proseguiranno nell’arco del 2021 e fino a tutto il 2022.
La spedizione, acquisita dal referente commerciale del terminal Francesco Tota, è stata curata dal responsabile operativo, Cosimo Palagiano. Committente ne è stata Project Cargo Division Cma Cgm, la divisione dedicata ai trasporti eccezionali del liner francese, che ad oggi raggiunge il porto di Taranto con due linee container.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit