• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Cab Log in arrivo nel 2022 un maxi hub logistico a sud di Milano

Nell’arco di 18 mesi, Cab Log farà convergere le attività oggi gestite dai suoi quattro magazzini logistici lombardi in una nuova maxi struttura situata a sud di Milano. Il nuovo progetto dell’operatore logistico, specialista del settore del largo consumo, è stato svelato quest’oggi da Alberto Giacetti, responsabile controllo di gestione e coordinamento organizzativo della società, […]

di
10 Marzo 2021
Stampa

Nell’arco di 18 mesi, Cab Log farà convergere le attività oggi gestite dai suoi quattro magazzini logistici lombardi in una nuova maxi struttura situata a sud di Milano.

Il nuovo progetto dell’operatore logistico, specialista del settore del largo consumo, è stato svelato quest’oggi da Alberto Giacetti, responsabile controllo di gestione e coordinamento organizzativo della società, nell’ambito di un Coffee Break on line organizzato da Replica Sistemi (Gruppo Zucchetti), società specializzata nello sviluppo di business software per la gestione della logistica di magazzino e dei trasporti, da tempo partner della stessa Cab Log.

Nel dettaglio, ha spiegato il manager, entro il 2022 Cab Log realizzerà una nuova piattaforma “nell’area a sud di Milano, ai confini con il Pavese”. Più precisamente la struttura sorgerà “nei pressi di Landriano”, dove la società ha uno dei suoi quattro magazzini lombardi, una location che secondo Giacetti si è dimostrata” ideale grazia alla vicinanza con la A1 e alla BreBeMi”. Rumors di stampa danno il comune di Vidigulfo, in provincia di Pavia, come principale indiziato a rappresentare l’esatta collocazione geografica della struttura.

In ogni caso, la nuova piattaforma – ha spiegato Giacetti – si estenderà inizialmente su circa 80mila metri quadrati, anche se è già intenzione dell’azienda esercitare l’opzione per lo sviluppo di ulteriori 20mila metri quadrati. La struttura sarà in grado di stoccare 120-130mila posti pallet (a seconda dell’esatta configurazione finale per la quale si opterà) e di gestire circa 300 mezzi al giorno tra in e out, potendo arrivare a picchi di 350.

Come accennato sopra, al progetto contribuirà Replica Sistemi (gruppo Zucchetti), cui Cab Log si è affidata per la fornitura di uno Yard Management SYstem e più in generale per lo sviluppo di un sistema in grado di offrire una regia logistica dell’intera piattaforma. Nel dettaglio, ha spiegato Giacetti, il sistema creato da Replica fornirà la “possibilità di pianificare le attività del giorno seguente, avere un cruscotto per gestire quello che è in corso d’opera e infine misurare quanto effettivamente svolto rispetto al planning”.

Nel centro, come detto, convergeranno le attività che oggi sono gestite dagli altri quattro magazzini lombardi di Cab Log (ovvero quelli di Landriano, Albairate, Carpiano e Santa Cristina e Bissone), comprensivi ovviamente della relativa clientela, che ad oggi conta nomi come Stock, Pernod Ricard, Fhp (Vileda) e altri.

Durante l’evento, Giacetti ha anche offerto un quadro delle attività aziendali aggiornato al 2020. Detto che Cab Log è specializzata nei prodotti di largo consumo, con una clientela in gran parte di multinazionali che distribuiscono tramite il canale della Gdo, la società lo scorso anno non ha riscontrato gli effetti negativi del Covid ma anzi si è trovata a gestire uno stock in crescita.

Il fatturato si aggira sui 120 milioni di euro, mentre dal punto di vista operativo Cab Log gestisce ogni anno circa 650mila spedizioni, per circa 2 milioni di tonnellate di merce movimentata. I suoi magazzini, inclusi quelli in house presso la clientela, si estendono su circa 360mila metri quadrati, per circa 400mila posti pallet. L’azienda, che conta circa 300 dipendenti, dispone di una rete di distribuzione diretta che si appoggia a circa 600 semirimorchi e 150 trattori stradali. Tra i suoi maggiori clienti, oltre a quelli già citati, c’è Nestlé, per la quale Cab Log dal 2000 gestisce il centro logistico di Castiglione delle Stiviere.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version