• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Rail Cargo si prepara a riattivare il treno merci tra Melzo e Xi’an

Dopo qualche mese di sospensione, Rail Cargo è ora pronta a riattivare il treno per il trasporto container 40 piedi high cube tra Xi’an e Melzo (Milano) che aveva lanciato lo scorso anno. L’obiettivo dell’azienda austriaca, spiega ora il key account manager per l’Eurasia Nicola Cavasin, è quello di far ripartire il servizio ad aprile […]

di
16 Marzo 2021
Stampa

Dopo qualche mese di sospensione, Rail Cargo è ora pronta a riattivare il treno per il trasporto container 40 piedi high cube tra Xi’an e Melzo (Milano) che aveva lanciato lo scorso anno.

L’obiettivo dell’azienda austriaca, spiega ora il key account manager per l’Eurasia Nicola Cavasin, è quello di far ripartire il servizio ad aprile con una frequenza di due viaggi a settimana. “Abbiamo iniziato da poco a sondare la potenziale clientela di spedizionieri per capire come potrà essere la risposta del mercato”.

Il collegamento, continua Cavasin, era stato messo in pausa a dicembre data la situazione che si è creata nei trasporti marittimi, con i noli container alle stelle (e dunque comparabili con quelli dello stesso trasporto via ferro, situazione che ha portato le autorità cinesi a sospendere gli incentivi per chi si avvaleva di questa modalità di spedizione) e la scarsa disponibilità di equipment. Problema quest’ultimo che ora appare in via di miglioramento, cosa che insieme alla riattivazione delle sovvenzioni statali cinesi al trasporto merci ferroviario ha portato Rail Cargo alla decisione di riprendere a operare il collegamento.

Come detto i terminali restano quelli di Xi’an, città della Cina centrale, e il Rail Hub Milano di Contship Italia, a Melzo, mentre il transit time come lo scorso anno permane di “14-16 giorni”.
Tra le novità il fatto che questa volta il servizio sarà interamente offerto da Rail Cargo Group (dunque senza partnership con altri operatori) e i noli del trasporto, ovviamente ricalibrati sul particolare momento storico.
“Per un container 40′ HC in import, dunque in westbound dalla Cina, la richiesta è di 9.700 dollari comprensivi della fornitura dell’equipment, ma intendiamo offrire il roundtrip – opzione che in questa fase è utile anche a noi per poter riposizionare i container in Asia – a un costo più vantaggioso di complessivi 11.500 dollari”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version