Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

“L’obbligo vaccinale per i marittimi è un rischio per le supply chain globali”

Rendere obbligatorio il vaccino anti-Covid per i marittimi – un’ipotesi che diversi governi nazionali stanno considerando – rischia non solo di avere effetti dannosi sull’attività degli armatori ma anche di mettere in pericolo le supply chain globali. A dirlo è l’International Chamber of Shipping, preannunciando per la fine di questa settimana la pubblicazione di un […]

di
23 Marzo 2021
Stampa
Terminal Alti Fondali Savona – nave portarinfuse

Rendere obbligatorio il vaccino anti-Covid per i marittimi – un’ipotesi che diversi governi nazionali stanno considerando – rischia non solo di avere effetti dannosi sull’attività degli armatori ma anche di mettere in pericolo le supply chain globali.

A dirlo è l’International Chamber of Shipping, preannunciando per la fine di questa settimana la pubblicazione di un documento che analizzerà gli aspetti legali della questione.

La preoccupazione dell’Ics nasce dal fatto che diversi governi nazionali starebbero discutendo dell’obbligatorietà del vaccino come condizione per permettere ai marittimi in servizio sulle navi di poter scendere a terra. Il problema è che i paesi in via di sviluppo da cui molti lavoratori del mare provengono (secondo l’organizzazione, si tratta di circa 900mila persone) non raggiungeranno l’immunizzazione di massa prima del 2024.

La situazione potrebbe creare una ‘tempesta perfetta’ a carico degli armatori, che potrebbero essere costretti a cancellare i viaggi se i membri del loro equipaggio non fossero vaccinati, oltre a rischiare danni legali, finanziari e reputazionali.

“L’industria marittima deve trovare soluzioni creative al problema” ha commentato Bud Darr, vicepresidente esecutivo per la politica marittima e gli affari governativi del gruppo Msc. Per Darr a breve termine la soluzione potrebbe essere quella di “ottenere vaccinazioni per i marittimi nei paesi in cui esistono programmi consolidati e scorte sufficienti di vaccini”, mentre a lungo termine “si tratta di esplorare l’idea di partnership pubblico-privato. Potrebbe anche esserci l’opportunità, quando l’ondata iniziale di necessità per l’assegnazione nazionale sarà soddisfatta, per i produttori di fornire vaccinazioni direttamente agli armatori da somministrare a questi lavoratori chiave”.

Ics ha spiegato di star esplorando tutte le strade per trovare una soluzione, compresa “l’implementazione di hub per le vaccinazioni nei principali porti internazionali, come suggerito dal governo cipriota”.  Una mancata risoluzione di questo problema potrebbe creare una ‘crisi degli equipaggi’ come quella che si è generata negli ultimi mesi.

Un problema che secondo Ics potrebbe ripercuotersi sulle stesse catene di distribuzione di vaccini dato che si prevede che nella seconda metà del 2021 il trasporto marittimo supererà quello aereo nella fornitura di preparati in tutto il mondo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit