• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Falteri presenta i tre assi portanti della nuova Federlogistica Service

Genova – Scouting commerciale, relazioni industriali e contrattuali, consulenza e intermediazione immobiliare per le imprese del settore trasporti e logistica. Sono questi i tre assi sui quali poggia l’offerta della nuova Federlogistica Service, braccio operativo di Federlogisticaaffidata al genovese Davide Falteri. Nata da fine 2020 per dare agli associati un’ampia sfera di servizi oltre a […]

di
16 Aprile 2021
Stampa

Genova – Scouting commerciale, relazioni industriali e contrattuali, consulenza e
intermediazione immobiliare per le imprese del settore trasporti e logistica. Sono questi i tre assi sui quali poggia l’offerta della nuova Federlogistica Service, braccio operativo di Federlogisticaaffidata al genovese Davide Falteri.
Nata da fine 2020 per dare agli associati un’ampia sfera di servizi oltre a quelli tradizionalmente già garantiti dall’associazione nazionale presieduta da Luigi Merlo, “Federlogistica Service vuole adottare un approccio innovativo a partire dalla scelta di proporre il servizio di scouting commerciale finalizzato a creare opportunità di business per tutte le aziende afferenti alla filiera del trasporto e della logistica: committenti, operatori del trasporto e fornitori di servizi” spiega Falteri. Far incontrare domanda e offerta per dare e creare lavoro insomma.
“Innovativo è anche il servizio di consulenza e intermediazione immobiliare volto a offrire
servizi e soluzioni per privati, imprese, fondi e istituzioni in campo real estate” prosegue il
vertice di Federlogistica Service, spiegando che il focus è in particolare rivolto verso uffici,
magazzini e stabilimenti industriali. “Seguiamo i proprietari di immobili non solo nella ricerca di acquirenti attraverso un accurato marketing ma anche fornendo assistenza a 360 gradi come attività di ricerca e attività di valutazione commerciale, tecnica e legale”.
Quello che però, secondo Falteri, sarà il vero fiore all’occhiello per il futuro è rappresentato dalla ‘digital supply chain community’: “Il progetto è quello di far nascere e alimentare una
community di operatori del settore da mettere a fattor comune per un percorso accompagnato verso la trasformazione digitale. Creare dunque conoscenza e consapevolezza dei cambiamenti in atto attraverso webinar, masterclass e altre iniziative dedicate ad alcuni temi specifici come ad esempio i rischi della digitalizzazione (cyber security) ma anche le opportunità (5G e internet of things)”. Questa della ‘digital supply chain community’ è un’iniziativa patrocinata da Confcommercio e alla quale hanno aderito già Liguria Digitale, Tim, Amazon e Cetena a cui si aggiungeranno prossimamente altre aziende. “La digital community è aperta a nuove partnership e a chiunque voglia mettere a disposizione le proprie idee e competenze nel mondo digitale.
Vogliamo essere selezionatori di buoni contenuti da rendere fruibili a terzi” sono le parole
conclusive di Falteri.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version