Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili: ecco le deleghe ai sottosegretari

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha definito le deleghe ai sottosegretari di Stato Teresa Bellanova, Giovanni Carlo Cancelleri e Alessandro Morelli. Di seguito le materie di delega: Teresa Bellanova (Italia Viva) a) nell’ambito del Dipartimento per i trasporti e la navigazione 1. alle attività di competenza della Direzione […]

di
30 Aprile 2021
Stampa
Enrico Giovannini

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili guidato da Enrico Giovannini ha definito le deleghe ai sottosegretari di Stato Teresa Bellanova, Giovanni Carlo Cancelleri e Alessandro Morelli.

Di seguito le materie di delega:

  • Teresa Bellanova (Italia Viva)

a) nell’ambito del Dipartimento per i trasporti e la navigazione
1. alle attività di competenza della Direzione generale per la sicurezza stradale ad esclusione delle iniziative di revisione del codice della strada;
2. alle attività di competenza della Direzione generale per la motorizzazione;
3. alle attività relative all’autotrasporto;
4. alle attività di sviluppo dell’intermodalità e dell’accessibilità ai porti;
5. alle attività, per quanto di competenza, connesse allo sviluppo delle zone economiche speciali, ivi compresi i retroporti;
b) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissari straordinari per gli interventi ferroviari, da realizzare o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n. 32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n. 55 e alle connesse attività di informazione e raccordo con le Istituzioni parlamentari;
e) a tutte le attività correlate alla partecipazione al CIPESS da parte del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili;
d) alla materia relativa ai contratti di lavoro delle categorie afferenti alle competenze del Ministero

  • Giovanni Carlo Cancelleri (Movimento 5 Stelle)

a) nell’ambito del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali:
1. alle attività di competenza della Direzione generale per l’edilizia statale e abitativa e gli interventi speciali ad eccezione dell’edilizia scolastica;
b) attività di sorveglianza sulle grandi opere;
e) alla firma delle relazioni concernenti i ricorsi straordinari al Capo dello Stato nonché dei ricorsi gerarchici impropri di competenza del Ministero,
d) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissario straordinari per gli interventi ad eccezione di quelli ferroviari e stradali, da realizzarsi o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n.32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n.55 e alle connesse attività di informazione e raccordo con le
Istituzioni parlamentari;
e) a tutte le attività correlate al monitoraggio delle opere incompiute ed a quelle connesse alla verifica di quanto necessario per la loro ultimazione

  • Alessandro Morelli (Lega)

a) nell’ambito del Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali:
1. alle attività di competenza della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche;
2. alle attività relative all’edilizia scolastica;
b) alle proposte e alle iniziative legislative per la revisione del codice della strada;
e) iniziative per la digitalizzazione delle infrastrutture stradali;
d) al coordinamento funzionale delle attività svolte dai Commissario straordinari per gli interventi stradali, da realizzare o completare ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 18 aprile 2019 n.32, come convertito con legge 14 giugno 2019, n.55 e le connesse attività di informazione e raccordo con le Istituzioni parlamentari;
e) al coordinamento funzionale delle attività inerenti gli interventi da realizzare o da completare ai sensi del decreto legge 11 marzo 2020, n.16, convertito con modificazioni dalla legge 8 maggio 2020, n.31, relativamente ai Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026;
f) alle funzioni inerenti la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano, alla Conferenza Stato città ed autonomie locali ed alla Conferenza Unificata.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit