• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Bomi rileva Vercesi: maxi-consolidamento nella logistica pharma italiana

Non solo un’operazione di peso, ma un “punto di svolta” nella storia della società. Così Bomi Group ha decsritto l’acquisizione, annunciata oggi, del Gruppo Vercesi, storica azienda italiana specializzata nel trasporto internazionale a temperatura controllata e nello stoccaggio di prodotti farmaceutici, diagnostici e biomedicali, tra cui materie prime e prodotti finiti. L’operazione permetterà alla multinazionale […]

di
3 Maggio 2021
Stampa

Non solo un’operazione di peso, ma un “punto di svolta” nella storia della società.
Così Bomi Group ha decsritto l’acquisizione, annunciata oggi, del Gruppo Vercesi, storica azienda italiana specializzata nel trasporto internazionale a temperatura controllata e nello stoccaggio di prodotti farmaceutici, diagnostici e biomedicali, tra cui materie prime e prodotti finiti.
L’operazione permetterà alla multinazionale di Spino d’Adda di “consolidare la sua posizione nel mercato europeo per il trasporto pharma”. In particolare l’attività di Vercesi verrà integrata nel network ‘Bomi Health Carrier’ dedicato alle consegne a temperatura controllata sull’ultimo miglio, con la creazione di un’unità operativa dedicata a soluzioni di trasporto Ftl/Ltl nazionali e internazionali.
A capo della Business Unit sarà proprio Paola Vercesi, che manterrà anche il suo attuale ruolo di Amministratore Delegato della società. Stefano Camurri, responsabile per l’Europa meridionale di Bomi Group, avrà il ruolo di Executive Chairman.
L’acquisizione – si legge in una nota di Bomi – “rappresenta un vero punto di svolta per la società e vede il consolidamento di un top player unico in grado di offrire soluzioni verticali integrate per la supply chain del settore farmaceutico”. Questo perché l’esperienza di Vercesi “nell’ambito dello stoccaggio e trasporto Ftl internazionale si integra e completa l’offerta di Bomi Group, storicamente dedicata allo stoccaggio, rilavorazione e consegna last mile di prodotti Healthcare”.

“È maturata in noi la consapevolezza di aver raggiunto con le nostre sole forze il massimo risultato possibile” ha commentato Paola Vercesi. “Una possibilità era restare come siamo, l’alternativa fare una scelta di sviluppo guardando al futuro. Nel gruppo Bomi vediamo un partner internazionale che svolge attività complementari integrabili con le nostre. Ringrazio il nostro team per l’impegno con il quale quotidianamente svolge le proprie mansioni e siamo convinti che affronterà questa nuova sfida con entusiasmo”.
Soddisfatto anche Marco Ruini, Ceo di Bomi, che ha aggiunto: “Il mercato in cui operiamo necessita di competenze specifiche e di una proposta di valore integrata per gestire le sfide della crescente complessità e della sostenibilità di lungo periodo. Accogliamo Vercesi nella convinzione che l’unione delle nostre esperienze potrà contribuire alla costruzione di un’offerta realmente unica, che possa dare sempre maggiore concretezza alla comune ambizione di portare il paziente al centro della Health Value Chain”.

Nato oltre 60 anni fa, il Gruppo Vercesi ad oggi è attivo in tutta Europa, in particolare per trasporti verso Germania, Francia e Benelux. Ha una flotta di 120 trattori stradali per il traino di semi-rimorchi equipaggiati con gruppi frigorifero e 135 semirimorchi a temperatura controllata attiva, dotati di protezione satellitare antirapina, tracciabilità Gps, registrazione e stampa in real time della temperatura. Il gruppo offre anche operazioni aeroportuali per compagnie aeree e handling agent negli aeroporti europei. Il suo fiore all’occhiello è però probabilmente il Green Thermo Park di Pozzuolo Martesana, inaugurato pochi mesi fa, situato su un’area complessiva di 85.000 mq con 27.500 mq di spazi interamente a temperatura controllata. La società, spiega ancora Bomi, oggi conta nel proprio portafoglio oltre 250 clienti, tra cui multinazionali produttrici di farmaci e aziende di piccole e medie dimensioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version