Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Record anche per i noli marittimi di container reefer: +26% nel primo trimestre

I noli del trasporto marittimo di container refrigerati hanno raggiunto un record storico nel primo trimestre 2021, sono destinati ad aumentare ancora nel secondo trimestre e rimarranno su livelli elevati anche nei prossimi anni. A dirlo è l’ultimo Reefer Shipping Forecaster di Drewry che, pur rilevando per i reefer un rincaro meno marcato di quello […]

di
13 Maggio 2021
Stampa
Container reefer in coperta

I noli del trasporto marittimo di container refrigerati hanno raggiunto un record storico nel primo trimestre 2021, sono destinati ad aumentare ancora nel secondo trimestre e rimarranno su livelli elevati anche nei prossimi anni.
A dirlo è l’ultimo Reefer Shipping Forecaster di Drewry che, pur rilevando per i reefer un rincaro meno marcato di quello dei ‘colleghi’ dry, evidenzia come le tariffe (misurate sulle 15 rotte più battute da questo tipo di traffici) abbiano avuto un balzo verso l’alto del 26% nei primi tre mesi dell’anno raggiungendo il valore massimo da che l’indice è stato creato, nel primo trimestre del 2017. Tra le ragioni di questo incremento, secondo la società di analisi, bisogna considerare sia l’aumento stagionale della domanda di merci sia i supplementi per il bunker, ma anche il fatto che “un commercio refrigerato in ripresa ha lottato per competere per lo spazio con un traffico di carichi secchi più remunerativi”.

Come detto, il rincaro secondo gli analisti proseguirà anche nel secondo trimestre dell’anno: al riguardo si può peraltro osservare che surcharge sulle rotte tra Italia e Americhe, anche per il trasporto di reefer, sono stati appena annunciati da Cma Cgm ed Msc a partire dal mese di giugno.
L’andamento del mercato osservato, pure contrassegnato da scarsa disponibilità di box e di slot sulle navi, ha anche portato a far lievitare la produzione di nuovi container refrigerati, che pure ha avuto un exploit nel primo trimestre 2021. Ciononostante secondo Drewry la disponibilità di equipment “rimarrà limitata nei prossimi anni” per via della crescita attesa del settore.

Gli analisti hanno detto infatti di prevedere una ripresa per il trasporto refrigerato via mare, che nel 2021 si fermerà al +2,7% (a causa del propagarsi della infezione da Fusarium TR4 che sta colpendo la produzione di banane di diversi paesi) ma che nei prossimi anni accelererà raggiungendo il +4% annuo. Inoltre, anche se le difficoltà del trasporto marittimo riscontrate negli ultimi mesi hanno aumentato la domanda di navi reefer specializzate (i cui costi di noleggio sono pertanto cresciuti), la flotta globale di unità di questo tipo continuerà a diminuire nei prossimi anni, andando a sostenere la domanda di trasporto refrigerato containerizzato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit