Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

L’effetto Suez si sta abbattendo adesso sull’autotrasporto europeo

Oltre un milione di carichi attendono di essere urgentemente evasi dalla logistica europea. Lo evidenzia Timocom parlando di questo fenomeno – destinato ad aggravarsi nelle prossime settimane – come dell’effetto ‘farfalla’ di Suez, che si è reso pienamente visibile nel Vecchio Continente a distanza di diverse settimane dall’incidente occorso alla Ever Given nel canale. In […]

di
7 Giugno 2021
Stampa
Interporto Trieste – veduta aerea – camion (6)

Oltre un milione di carichi attendono di essere urgentemente evasi dalla logistica europea. Lo evidenzia Timocom parlando di questo fenomeno – destinato ad aggravarsi nelle prossime settimane – come dell’effetto ‘farfalla’ di Suez, che si è reso pienamente visibile nel Vecchio Continente a distanza di diverse settimane dall’incidente occorso alla Ever Given nel canale.
In sostanza, secondo Gunnar Gburek, portavoce di Timocom, sull’Europa si sta ora riversando un’enorme quantità di merce che però trova a sua disposizione scarsa disponibilità di mezzi.

Più nel concreto, secondo il barometro di Timocom nel primo trimestre 2021 sono stati registrati oltre 10 milioni di inserimenti di carichi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ovvero il 58% in più. Aumenti “esponenziali” sono in particolare quelli riscontrati in Germania, Polonia e Francia, anche per via della crescita delle spese in consumi che hanno in parte preso il posto di quelle in servizi.

Secondo la società ad aggiungere pressione sull’autotrasporto sono anche le carenze di risorse che si osservano nella navigazione interna e nel trasporto ferroviario. “Le code alle rampe di carico continuano a causare ritardi e, per i trasportatori, si traducono spesso in un aumento di viaggi a vuoto prima del trasporto successivo. La carenza sproporzionata di veicoli si sta ripercuotendo sull’intero comparto industriale e commerciale a livello quasi capillare”.

“A questo si aggiunge il fatto che il numero di veicoli disponibili per il cosiddetto post-trasporto marittimo era già limitato ben prima dell’incidente della portacontainer Ever Given” ha aggiunto Gburek, che poi ha evidenziato l’utilità delle borse carichi nel far fronte a situazioni critiche come queste.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit