Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Prologis e Ceva svelano la galleria a cielo aperto del parco logistico di Lodi (FOTO)

Si è conclusa pochi giorni fa con gli ultimi colpi di rullo la realizzazione della galleria di urban art promossa da Prologis nel suo parco logistico di Lodi. Nell’area sono ora presenti le opere di otto urban artist italiani che hanno usato circa 40.000 metri di facciate degli edifici e dei serbatoi dell’acqua come tele […]

di
16 Giugno 2021
Stampa
Prologis Park Life (10)

Si è conclusa pochi giorni fa con gli ultimi colpi di rullo la realizzazione della galleria di urban art promossa da Prologis nel suo parco logistico di Lodi. Nell’area sono ora presenti le opere di otto urban artist italiani che hanno usato circa 40.000 metri di facciate degli edifici e dei serbatoi dell’acqua come tele per opere ispirate ad alcune parole chiave. Grazie alla collaborazione di Ceva Logistics, che opera nel parco ed è stata partner dell’iniziativa, da settembre l’area sarà aperta al pubblico per visite guidate gratuite su prenotazione.

Font, Hitnes, Made 514, Macs, Sea Creative, Joys, Vesod, Etnik sono gli artisti coinvolti nel progetto che, coordinati dall’art director Enrico Hemo Sironi, hanno realizzato le opere che hanno come filo conduttore il rapporto con la natura, esaltato anche dalla presenza di giardini verticali.

“Abbiamo realizzato un itinerario che mette al centro l’individuo e la natura. Un itinerario composto da 8 stili differenti, che vogliono creare un ritmo e una cadenza nelle forme e nei concetti lasciando a chi lo visita un senso di nuova identità e di spirito rinnovato, frutto di un perdersi e ritrovarsi nei colori e nelle forme nuove», ha commentato Sironi.

“Siamo entusiasti del risultato finale che va ben oltre le nostre più ottimistiche aspettative” ha aggiunto Sandro Innocenti, senior vice president e country manager di Prologis in Italia. “Le opere sono maestose, nascondono diversi piani di lettura e suscitano forti emozioni. Raggiungono a pieno l’obiettivo di rendere il nostro parco più accogliente ed esteticamente bello a beneficio di quanti vi lavorano. Sono personalmente convinto che ambienti di lavoro più gradevoli, ricchi, ed esteticamente belli contribuiscano al benessere delle persone”.

Soddisfatto anche Pietro Sessa, Business Unit Leader di Ceva Logistics, che ha commentato: “Il risultato finale delle opere realizzate non può che renderci felici ed entusiasti: già in queste settimane di lavori, abbiamo potuto constatare con orgoglio come i lavoratori dello stabilimento seguissero con stupore e meraviglia la realizzazione delle opere e attendessero con curiosità di vedere il risultato finale. Oggi, con il completamento dei lavori di urban art, le loro aspettative sono state più che rispettate. L’intero progetto del Prologis Park Lodi rappresenta un perfetto esempio del tipo di ambiente di lavoro che Ceva Logistics vuole offrire ai propri dipendenti”.

La galleria di urban art si inserisce in un più vasto progetto pilota promosso da Prologis a Lodi in collaborazione con Ceva Logistics Italia e chiamato PARKlife, che prevede anche la riqualificazione di parte del verde con l’introduzione di piante ad alto fusto, la realizzazione di aiuole con erbacee perenni, zone a prato e speciali aree ristoro e servizio destinate a quanti frequentano il parco logistico per lavoro. La riprogettazione garantirà una maggiore ombreggiatura e la creazione di percorsi benessere, che saranno accompagnati da piste ciclabili. Il completamento del progetto, che è stato affidato a Tunes, business unit del Gruppo Lombardini22 specializzata nell’applicazione delle neuroscienze in architettura,  è previsto per settembre 2021.

Prologis Park Life (1) Prologis Park Life (23) Prologis Park Life (22) Prologis Park Life (21) Prologis Park Life (20) Prologis Park Life (19) Prologis Park Life (18) Prologis Park Life (17) Prologis Park Life (16) Prologis Park Life (15) Prologis Park Life (13) Prologis Park Life (12) Prologis Park Life (10) Prologis Park Life (8) Prologis Park Life (7) Prologis Park Life (6) Prologis Park Life (5) Prologis Park Life (4) Prologis Park Life (3) Prologis Park Life (2) Prologis Park Life (9) Prologis Park Life (14)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit