Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Carbonera (Riso Scotti): “La Gdo vuole CeDi più snelli e ci chiede lead time più rapidi”

“La Gdo oggi vuole avere centri di distribuzione sempre più snelli e leggeri, quindi chiede a noi fornitori di ‘fare da magazzino’. Allo stesso tempo la domanda si sta evolvendo verso un numero sempre maggiore di ordini a parità di volumi e l’esigenza di lead time sempre più rapidi”. A spiegarlo, nel corso di un […]

di
21 Giugno 2021
Stampa
Carbonera Piero (Riso Scotti)

“La Gdo oggi vuole avere centri di distribuzione sempre più snelli e leggeri, quindi chiede a noi fornitori di ‘fare da magazzino’. Allo stesso tempo la domanda si sta evolvendo verso un numero sempre maggiore di ordini a parità di volumi e l’esigenza di lead time sempre più rapidi”. A spiegarlo, nel corso di un breve webinar organizzato da Replica Sistemi – Gruppo Zucchetti – è stato Piero Carbonera, responsabile dei sistemi informativi di Riso Scotti Spa. L’azienda pavese, che commercializza riso ma anche suoi derivati, distribuisce i suoi prodotti verso circa 2.000 clienti in 92 paesi (quello estero è un mercato sviluppato in particolare negli ultimi 10 anni), tra catene e grossisti. Al fianco dei canali tradizionali sta anche incrementando la presenza on line, sia sull’e-shop aziendale che su piattaforme di terzi (come Amazon), con una distribuzione dedicata e gestita da un partner specializzato.

Tornando alle vendite per la Gdo, il manager di Riso Scotti – che per la gestione del magazzino, sia di quello principale a Pavia sia di quelli periferici, si affida al warehouse management system realizzato da Replica – ha spiegato che la tendenza è, per così dire, di ‘peggioramento’ o per meglio dire di difficoltà sempre maggiore. ” Si va verso tempi di consegna sempre più rapidi (noi garantiamo tempi di evasione in 5 giorni) e con ‘tagli’ sempre più piccoli, ad esempio di un solo pallet o addirittura di un solo strato”.  In generale un altro trend, ha spiegato Carbonera, è quello verso una maggiore ‘personalizzazione’ del prodotto per ogni cliente, ad esempio rispetto all’altezza dei pallet (5, 6 o 12 strati) o al tipo (Chep, Epal e così via), varie informazioni che devono comunque essere gestite consegne in tempi rapidi. Si tratta, ha commentato Carbonera, di esigenze che richiedono una gestione molto efficiente del magazzino tanto che “non si finisce mai di modificare le procedure e di adattarle alle nuove esigenze” e quindi con il fornitore Replica “ogni anno sviluppiamo un nuovo progetto, grande o piccolo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit