• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Tesisquare e Telepass insieme per rafforzare la visibilità della supply chain con soluzioni IoT

Tesisquare, partner tecnologico specializzato nella realizzazione di ecosistemi digitali collaborativi, e Telepass, pioniere di mobilità integrata e dei sistemi di agamento dei pedaggi, hanno annunciato una partnership internazionale che consentirà di migliorare le operazioni di trasporto in ottica di visibilità end-to-end attraverso l’integrazione della tecnologia real-time visibility (Rttv) con la Tesisquare Platform. “Con circa un […]

di
22 Giugno 2021
Stampa

Tesisquare, partner tecnologico specializzato nella realizzazione di ecosistemi digitali collaborativi, e Telepass, pioniere di mobilità integrata e dei sistemi di agamento dei pedaggi, hanno annunciato una partnership internazionale che consentirà di migliorare le operazioni di trasporto in ottica di visibilità end-to-end attraverso l’integrazione della tecnologia real-time visibility (Rttv) con la Tesisquare Platform.

“Con circa un milione di camion dotati di dispositivi, attraverso la sua controllata Kmaster, con un modello di collaborazione basato su una rete di sales partner, Telepass è in grado di offrire servizi avanzati di gestione delle flotte e di telepedaggio alle società di trasporto, fornendo informazioni dettagliate sui veicoli, sul monitoraggio in tempo reale, sulla precisa localizzazione delle vetture, sui dati relativi al traffico e molto altro ancora. Tesisquare Platform integrerà questi servizi di Rttv offrendo così un servizio completo di visibilità in tempo reale a tutti i propri clienti” si legge in una nota.  

Tutti gli utenti beneficeranno dell’integrazione delle nuove funzionalità. Queste includono, ad esempio, le interfacce Tms per consentire a ogni corriere di raccogliere e condividere dati di visibilità; le funzionalità di Control Tower per il controllo dei flussi logistici; la comunicazione tra tutti gli attori della catena di approvvigionamento attraverso un portale white label e l’invio di notifiche; lo sviluppo di una torre di controllo predittiva e prescrittiva che faciliti le entità con potere decisionale e la conferma elettronica delle consegne al fine di ridurre lo sforzo manuale; un calcolatore di CO2 per aiutare i corrieri a tracciare e ridurre l’impatto ambientale, ma non solo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version