Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Torna Pietrarsa, forum sul trasporto merci ferroviario “di lotta e di governo”

Si terrà il prossimo 5 luglio la quinta edizione del forum di Pietrarsa, evento annuale lanciato nel 2016 da Assoferr e co-promosso da Confetra per discutere di cargo ferroviario, trasporto intermodale e combinato, rapporti tra imprese produttrici ed operatori logistici, reti Ten T, infrastrutture e incentivi a sostegno dello shift modale. Dopo due appuntamenti in […]

di
29 Giugno 2021
Stampa
Pietrarsa Confetra

Si terrà il prossimo 5 luglio la quinta edizione del forum di Pietrarsa, evento annuale lanciato nel 2016 da Assoferr e co-promosso da Confetra per discutere di cargo ferroviario, trasporto intermodale e combinato, rapporti tra imprese produttrici ed operatori logistici, reti Ten T, infrastrutture e incentivi a sostegno dello shift modale.

Dopo due appuntamenti in trasferta (a Genova nel 2018 dopo la tragedia del Ponte Morandi e a Trieste nel 2019 per affrontare temi legati alla Via della Seta e ai Balcani), per il 2021 il forum tornerà alle origini, con una edizione in presenza nella cittadina campana di Pietrarsa dove aveva debuttato, ancora una volta ospite del Museo Nazionale delle Ferrovie dello Stato.

“Il nostro forum vive in continua evoluzione” ha affermato il Presidente di Confetra Nicolini, che ha descritto l’evento come “un appuntamento di lotta e di governo, se mi si passa la battuta”. Con i governi che si sono succeduti dal 2015 al 2017 – ha ricordato Nicolini – “siamo stati co-protagonisti di una grande stagione di confronto positivo e risultati concreti. Poi l’edizione di Genova fu una specie di ‘rodeo’ dialettico tra il Professor Ponti, ‘No Tav’ ed all’epoca Coordinatore della STM del MIT di Toninelli, ed i Commissari ai Corridoi. Il confronto con Paolo Foietta, Commissario della Torino – Lione, resta memorabile”.

Un clima ora cambiato, ammette Nicolini, “e da ormai due anni siamo tornati a lavorare gomito a gomito con l’Esecutivo per l’attuazione degli obiettivi fissati dal Green New Deal UE – Agenda 2030 prima, e dal Pnrr oggi”, che dell’evento ha poi voluto evidenziare “lo spirito da sempre unitario, costruttivo, plurale. Prima con Confindustria, ora anche con Confcommercio Conftrasporto, si conferma un appuntamento strategico anche per il dialogo interconfederale e tra il mondo della Rappresentanza e le Istituzioni”.

“Siamo orgogliosi che con l’organizzazione del Forum di Pietrarsa, Assoferr si sia resa ancora una volta di più protagonista nel dibattito tra istituzioni ed imprenditoria del settore” ha commentato a sua volta il presidente dell’associazione Andreas Nolte, pure evidenziandone le caratteristiche di “condivisione, inclusione e collaborazione” che “da sempre” la contraddistinguono.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit