Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anfia preoccupata per Fit for 55: “Necessario accompagnare la riconversione produttiva”

Quello richiesto al settore automotive dal pacchetto Fit for 55 – che prevede l’inasprimento dei target di riduzione delle emissioni di CO2, fissandoli al -55% per le auto (rispetto al -37,5%) e -50% (rispetto al 31%) per i veicoli commerciali leggeri al 2030 e con il nuovo obiettivo del -100% al 2035 – è uno […]

di
15 Luglio 2021
Stampa
Ferrero camion

Quello richiesto al settore automotive dal pacchetto Fit for 55 – che prevede l’inasprimento dei target di riduzione delle emissioni di CO2, fissandoli al -55% per le auto (rispetto al -37,5%) e -50% (rispetto al 31%) per i veicoli commerciali leggeri al 2030 e con il nuovo obiettivo del -100% al 2035 – è uno “sforzo insostenibile” che rischia di “penalizzare le nicchie d’eccellenza, in particolare quelle italiane”

Lo afferma Anfia esprimendo “sconcerto e forte preoccupazione” per la proposta, presentata ieri dalla Commissione Europea.
Pur dicendosi consapevole del ruolo che il settore può giocare nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del Green Deal europe, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

ha diffuso una nota in cui spiega di ritenere che lo sforzo richiesto al settore “non tenga in debito conto degli impatti industriali, economici e sociali di scelte così ambiziose e categoriche”.

In particolare l’obiettivo delle zero emissioni al 2035 per auto e veicoli commerciali vuole dire “l’abbandono delle più avanzate tecnologie di propulsione” su cui oggi sono ancora concentrate la maggior parte delle aziende della componentistica italiana, comprese le multinazionali presenti sul nostro territorio.

Anche “la scelta di non prevedere meccanismi di flessibilità nella transizione, tra cui quelli per i piccoli costruttori” secondo Anfia sarebbe “ideologica”, poiché non tiene conto delle molteplici specificità della filiera automotive, “penalizzando fortemente le nicchie d’eccellenza, in particolare quelle italiane”.

Per queste ragioni l’associazione si è appellata alle istituzioni italiane chiedendo di “adottare un percorso di accompagnamento della filiera della componentistica alla riconversione produttiva” e di “rappresentare con determinazione le istanze di uno dei settori più importanti del Paese nell’iter legislativo che seguirà la proposta nei prossimi mesi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit