• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica last mile a Milano: quali le aree su cui puntare secondo World Capital

I magazzini last mile hanno piccole dimensioni e sono incastonati nelle città o a poca distanza dalle stesse. Considerato il loro ruolo, è particolarmente importante che siano localizzati correttamente per garantire una riduzione dei costi e l’efficienza del servizio. Per valutare la bontà di un posizionamento, World Capital ha messo a punto un modello di […]

di
15 Luglio 2021
Stampa

I magazzini last mile hanno piccole dimensioni e sono incastonati nelle città o a poca distanza dalle stesse. Considerato il loro ruolo, è particolarmente importante che siano localizzati correttamente per garantire una riduzione dei costi e l’efficienza del servizio. Per valutare la bontà di un posizionamento, World Capital ha messo a punto un modello di calcolo valido per la provincia di Milano, che ha suddiviso l’area in celle da 200 x 200 metri attribuendo ad ognuna un certo punteggio sulla base di parametri come la presenza di autostrade e strade extra-urbane principali, la vicinanza aad latri capannoni logistici (i fattori più importanti) e a seguire la presenza di stazioni della metropolitana, dei treni, le fermate di bus e tram, la densità abitativa, e infine la presenza di stazioni bike e car sharing e di piste ciclabili.


Dall’applicazione di questo modello, la società di consulenza e intermediazione immobiliare ha elaborato una classifica, in cui a primeggiare come ‘miglior location per magazzini last mile nella provincia di Milano’ è l’area di Rho e della Fiera, nei cui pressi si trovano anche Cascina Merlata e in cui sorgerà il futuro macro-progetto Mind (Milano Innovation District). Un “cluster estremamente strategico per l’assetto infrastrutturale” e “per la massiva presenza di Tpl” secondo World Capital. Seconda classificata è l’area di San Giuliano Milanese, tra l’A1 e la A50, la quale oltre a esser molto accessibile al trasporto privato ha un forte appeal anche per l’attuale presenza di importanti player logistici.
Sul terzo gradino un’area più centrale e situata all’interno dei confini del capoluogo lombardo, ovvero quella tra la stazione ferroviaria di Porta Vittoria, l’Ortomercato e via Mecenate, a ridosso dell’A51.

Fuori dal podio, ma comunque indicati dalla società nella classifica perché ben posizionate sono secondo World Capital infine anche le aree di Trezzano Sul Naviglio, Pieve Emanuele, Sesto San Giovanni, Novate Milanese e Cinisello Balsamo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version