• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Spedizionieri: JAS Italia ha rilevato la genovese Bossi & C. Transiti

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— JAS Jet Air Service S.p.A., leader italiano nel mercato dei trasporti internazionali B2B, ha concluso l’acquisizione del 100% delle azioni e dei diritti di voto del gruppo Bossi & C. Transiti S.p.A. con sede a Genova. JAS Jet Air Service S.p.A., è la società operativa nazionale della multinazionale JAS Worldwide, gruppo […]

di
16 Luglio 2021
Stampa

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

JAS Jet Air Service S.p.A., leader italiano nel mercato dei trasporti internazionali B2B, ha concluso l’acquisizione del 100% delle azioni e dei diritti di voto del gruppo Bossi & C. Transiti S.p.A. con sede a Genova. JAS Jet Air Service S.p.A., è la società operativa nazionale della multinazionale JAS Worldwide, gruppo nato in Italia nel 1978 che oggi è tra i principali player internazionali del forwarding B2B internazionale, aereo e marittimo, e nei servizi logistici.Bossi & C. Transiti S.p.A. vanta una presenza di quasi 100 anni sul territorio nazionale, con filiali a Genova, Verona e Vercelli, oltre che un ufficio commerciale/operativo a Hong Kong. Società di grande esperienza, ben conosciuta sul mercato per l’elevata qualità e professionalità dei servizi offerti e specializzata nelle spedizioni internazionali marittime, prevalenza import sulla tratta Asia/Italia, rappresenta una nuova milestone nella strategia di sviluppo del gruppo JAS Worldwide.L’operazione condotta da JAS Jet Air Service S.p.A.si aggiunge infatti alle altre due acquisizioni messe a segno dal gruppo JAS Worldwide nell’ultimo anno: quello del gruppo Tigers, acquisito da GeoPost ed attivo nel forwarding e nell’e-commerce supply chain management con 70 filiali localizzate in 10 Paesi, ed in precedenza quello di Sonave Logistica, con le sue 2 filiali in Brasile.La JAS Jet Air Service S.p.A. è stata fondata nel 1978 a Milano e negli anni è costantemente cresciuta sviluppando un Network mondiale nel settore del forwarding B2B internazionale, aereo e marittimo, e nei servizi logistici, ampliando progressivamente una salda e capillare presenza in più di 90 Paesi, fatta di 335 uffici di proprietà o di rapporti con agenti esclusivi, e spostando nel 2006 il proprio headquarter ad Atlanta, Georgia (USA) per rivaleggiare – pur con un savoir faire italiano – con le più moderne e sofisticate multinazionali del settore.A livello italiano, JAS Jet Air Service S.p.A. opera in tutto il territorio nazionale con 19 filiali e con magazzini strategicamente localizzati nelle cerchie suburbane dei principali centri industriali del Paese, che le consentono di operare in chiave GLOCAL: una mentalità globale, rapportata ad un contesto locale. I suoi 500 addetti sono focalizzati nel provvedere ad un servizio di eccellenza ed a soluzioni all’avanguardia nell’intera supply chain, collaborando con la clientela per trasformare un trasporto di merci in un reale e competitivo

vantaggio, a supporto tattico nello sviluppo commerciale internazionale dell’industria italiana.I servizi JAS vengono studiati e personalizzati intorno alle esigenze dei clienti ed in base agli specifici requisiti dell’industria o del mercato di appartenenza, adeguando il know-how e l’organizzazione aziendale alle specificità evidenziate dalla clientela. In un mondo sempre più digitale, l’operatività JAS è coadiuvata da un software unico, integrato e globale che permette a tutte le subsidiaries nel mondo di operare con stessi standard procedurali, applicare customizzazioni per i diversi comparti industriali e generare reportistica studiata per un controllo sempre più puntuale della supply chain. Inoltre, in aggiunta ai servizi di spedizione cosiddetti General Cargo, nel corso degli anni si sono consolidate apposite vertical division interne, specializzate attorno alle esigenze logistiche di settori, quali ad esempio, quello del Luxury & Fashion, dell’Automotive, dell’Industrial Project, dell’Oil & Gas, del Food & Beverage, del Building Materials o, più recentemente, dell’e-commerce e del Pharma & Healthcare.L’acquisizione di Bossi & C. Transiti S.p.A. permetterà un ulteriore consolidamento operativo dei volumi delle importazioni movimentate dalle tratte asiatiche. La società manterrà il proprio nome e logo per tre anni, ma avrà accesso fin da subito alle soluzioni e funzionalità operative accessibili dall’appartenenza a JAS Jet Air Service S.p.A. ed al network internazionale del gruppo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version