Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

“Contro il black out della viabilità del porto di Genova un Ferrobonus regionale”

La “tempesta perfetta” che rischia di abbattersi ad agosto sulla viabilità del porto di Genova, causata dal contemporaneo avvio di lavori sulla rete ferroviaria a servizio del bacino di Sampierdarena e sulla tratta autostradale che collega questo a porto di Voltri – Pra’, avrebbe potuto essere prevista anche da “un barometro di scarsa qualità”. Così […]

di
22 Luglio 2021
Stampa
Merlo Luigi (Federlogistica)

La “tempesta perfetta” che rischia di abbattersi ad agosto sulla viabilità del porto di Genova, causata dal contemporaneo avvio di lavori sulla rete ferroviaria a servizio del bacino di Sampierdarena e sulla tratta autostradale che collega questo a porto di Voltri – Pra’, avrebbe potuto essere prevista anche da “un barometro di scarsa qualità”.

Così ha commentato il presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo, per il quale il blackout annunciato del sistema autostradale e ferroviario sullo scalo, in “totale assenza di programmazione”, rischia di far spegnere la ripresa economica trasformandosi in una “mina per l’intero sistema produttivo ed economico del Paese”.

Due le proposte lanciate dell’associazione per porre fine a questa situazione e ad altre che potrebbero verificarsi altrove. La prima è l'”apertura immediata di un tavolo permanente di programmazione degli interventi di manutenzione, dei lavori e dei cantieri sulle reti, presso il Ministero dei Trasporti”

La seconda proposta di Federlogistica-Conftrasporto è quella di prevedere “una estensione regionale del Ferrobonus ovvero degli incentivi all’utilizzo del trasporto su binari in alternativa al trasporto su gomma”, misura che potrebbe consentire ai porti di “affrontare quel rilancio dei traffici, cercato per anni “che oggi rischia di tramutarsi in un boomerang allontanando dalle banchine italiane i grandi operatori internazionali del trasporto via mare”.

Sulla questione si registra anche la posizione di Alessandro Laghezza, Presidente di Confetra Liguria, che ha bollato come “inaccettabile” la decisione della struttura tecnica del Ministero delle Infrastrutture e di Autostrade per l’Italia di chiudere l’A10 di ponente per quasi tutto il mese di agosto in contemporanea con il blocco della stazione ferroviaria che garantisce al porto di Genova l’accesso alle linee merci.

Laghezza, per il quale i blocchi fermeranno le attività del bacino di Sampierdarena, ha chiesto la nomina di un commissario ad acta per la Liguria “dotato di pieni poteri e in grado di attivare immediatamente un tavolo con le organizzazioni di categorie non solo del settore logistico, ma anche di quelli industriale e turistico, che subiscono i medesimi disagi e danni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit