• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’agroalimentare italiano fa squadra con gli interporti per migliorare la competitività del comparto

Ben 17 mercati, 23 interporti, 50 mila treni intermodali, 5 milioni di tonnellate di ortofrutta, prodotti ittici e carne: sono questi i numeri principali della nuova alleanza raggiunta tra Uir (Unione Interporti Riuniti) e Italmercati-Rete d’Imprese, che associa appunto 17 dei principali mercati agroalimentari italiani a livello nazionale (il diciottesimo si aggiungerà a breve). Le […]

di
22 Luglio 2021
Stampa

Ben 17 mercati, 23 interporti, 50 mila treni intermodali, 5 milioni di tonnellate di ortofrutta, prodotti ittici e carne: sono questi i numeri principali della nuova alleanza raggiunta tra Uir (Unione Interporti Riuniti) e Italmercati-Rete d’Imprese, che associa appunto 17 dei principali mercati agroalimentari italiani a livello nazionale (il diciottesimo si aggiungerà a breve).

Le due realtà hanno siglato un protocollo che ha l’obiettivo di promuovere “forme di cooperazione tese sia a sviluppare modelli virtuosi legati alla transizione ecologica” sia a “incrementare la competitività del sistema produttivo del settore agroalimentare rispetto ai mercati italiano ed europeo”. Alla firma era presente anche il Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali, Francesco Battistoni.
Il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini, ha commentato la firma dell’accordo evidenziando la “partecipazione di due importanti strutture di governo come il MIT e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ognuna con la propria autonomia” e invitando “altri soggetti a farsi avanti e ampliare ancora di più questo sistema”, quali ad esempio gli aeroporti.

Matteo Gasparato, presidente di Uir, ha aggiunto: “Quella con Italmercati è un’intesa di ampio respiro e strategica per il paese tutto intero, perché sarà di supporto alla crescita interna e insieme alle sfide che ci attendono sui mercati internazionali. Un importante strumento per l’innovazione delle nostre infrastrutture al passo con la transizione ecologica”.

L’intesa è stata salutata con favore anche dal Vice Ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova, per la quale questa “mette in moto un effetto moltiplicatore a tutto vantaggio del sistema agroalimentare che ha necessità assoluta di utilizzare al meglio l’intermodalità, incrociando con efficienza ed efficacia i trasporti su gomma, ferro e acqua, per distribuire sul mercato interno come su quelli interazionali le nostre eccellenze ortofrutticole ed ittiche.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version