Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Consegnato il nuovo magazzino logistico last mile di Esselunga a Milano

Il global contractor Gse Italia ha consegnato a Prologis un deposito a temperatura controllata situato all’interno del comune di Milano e destinato – secondo quanto noto a SUPPLY CHAIN ITALY – a Esselunga, che lo utilizzerà per le consegne nel territorio cittadino delle vendite on line. Precisamente l’immobile si trova in via Dione Cassio, in […]

di
11 Agosto 2021
Stampa
Esselunga via Dione Cassio Milano magazzino 1

Il global contractor Gse Italia ha consegnato a Prologis un deposito a temperatura controllata situato all’interno del comune di Milano e destinato – secondo quanto noto a SUPPLY CHAIN ITALY – a Esselunga, che lo utilizzerà per le consegne nel territorio cittadino delle vendite on line. Precisamente l’immobile si trova in via Dione Cassio, in zona Mecenate, a poca distanza dall’uscita Camm della tangenziale est.

Il magazzino, spiega Gse in una nota, sorge su un’area di 22.308 metri quadrati e si estende su una superficie di 13.186 metri quadrati. Di questo 1.620 sono stati destinati a uffici, mentre i restanti 10.920 sono aree di stoccaggio multi-temperatura, suddivisi in 7 reparti a temperatura controllata (compresa tra 0 e 4°C) per la preparazione alimentare e il confezionamento di prodotti freschi e freschissimi, e di una cella a -18°C per i surgelati. L’intero edificio, spiega Gse, è certificato LEED Silver ed è dotato di un tetto giardino che riduce l’effetto ‘isola di calore’ creato dalla stessa struttura, nonché di un impianto fotovoltaico di circa 400 kWp. All’interno un impianto di illuminazione Led interno e i parcheggi dotati di colonnine di ricarica elettrica per i dipendenti e per le flotte impiegate per la distribuzione urbana delle merci.

La sua realizzazione è una cosiddetta operazione brownfield, ovvero frutto della riconversione di un’area non più utilizzata.

“Questo progetto – di cui siamo estremamente fieri – rappresenta tutta la determinazione di Prologis e Gse a realizzare per una primaria azienda italiana della Gdo un’idea di logistica sostenibile sia a livello ambientale che sociale”, ha dichiarato Valentino Chiarparin, Country Manager di Gse Italia.

“E-commerce, logistica dell’ultimo miglio ed alimentare saranno senza dubbio alcuno il futuro della supply chain e sono riassunte nell’immobile che abbiamo appena completato. Richiedono qualità elevata, perché il livello di tecnologia presente in questo tipo di immobili è superiore a quello di un magazzino standard” ha aggiunto Sandro Innocenti, Country Manager Italia di Prologis.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit