• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dopo il porto di Ningbo, il Covid blocca l’area cargo dell’aeroporto di Pudong-Shanghai

Le operazioni nell’area cargo dell’aeroporto di Pudong-Shanghai sono state sospese dopo che nei giorni scorsi si era verificato lo scoppio di un focolaio di casi – in totale cinque – di Covid-19. Anche se la società di gestione dello scalo non ha rilasciato indicazioni ufficiali, il Global Times, testata cinese in lingua inglese edita sotto […]

di
23 Agosto 2021
Stampa

Le operazioni nell’area cargo dell’aeroporto di Pudong-Shanghai sono state sospese dopo che nei giorni scorsi si era verificato lo scoppio di un focolaio di casi – in totale cinque – di Covid-19.

Anche se la società di gestione dello scalo non ha rilasciato indicazioni ufficiali, il Global Times, testata cinese in lingua inglese edita sotto l’egida del locale Partito Comunista, che precisamente ha parlato di una chiusura che ha luogo da venerdì mattina e della sospensione di tutti i voli merci.

Conferme indirette di quanto stia avvenendo nell’aeroporto arrivano da diversi operatori attivi nello scalo. Tra queste Jas Italy, che si è rivolta alla clientela evidenziando che le compagnie che solitamente raggiungono Pudong hanno dichiarato una ‘no landing zone’ di due settimane, invitando quindi a prepararsi a forti ritardi nelle spedizioni in eastbound e westbound nonché a pesanti rincari dei noli.

Secondo Freight Waves, anche Seko Logistics ha parlato di uno stop a tutti i voli cargo fino a nuovo ordine. La testata riferisce inoltre che Qatar Airways e Polar Air Cargo starebbero dirottando i loro voli merci sugli aeroporti di Guangzhou, Zhengzhou e Shenzhen, mentre altri vettori li avrebbero cancellati (tra questi Etihad) e altri ancora li avrebbero spostati su Hong Kong. Tra le alternative considerate dagli operatori ci sarebbe anche l’opzione mare più aereo, con momenti di transhipment intermodale che potrebbero avere luogo in Corea del Sud, a Singapore o Dubai.

Anche se ancora non è prevedibile la durata del ‘blocco di Pudong’, quel che invece si può immaginare è che la sospensione di uno dei maggiori aeroporti cinesi non farà che incrementare i costi già astronomici delle spedizioni aeree dalla Cina. Il tutto in un momento in cui l’inaffidabilità dei collegamenti via mare ha già spinto tanti caricatori e spedizionieri a preferire l’aria all’acqua come via di trasporto (con effetti anche sui noli dei charter aerei). Un pesante contributo in questo senso è arrivato anche dal recente blocco (sempre per lo scoppiare di un focolaio di Covid) del terminal container Meishan nel porto di Ningbo, che tuttavia dovrebbe riaprire i battenti il 25 agosto per poi riprendere appieno le attività il 1 settembre.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version