• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Svolta in Amazon: accordo con i sindacati confederali per un protocollo di relazioni industriali

Dopo mesi di trattative e uno sciopero generale di 24 ore andato in scena lo scorso 22 marzo, Amazon Italia Logistica e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt (insieme alle rappresentanze confederali dei lavoratori in somministrazione) hanno sottoscritto presso il Ministero del Lavoro un protocollo per la definizione di un sistema condiviso di relazioni industriali, il primo […]

di
15 Settembre 2021
Stampa

Dopo mesi di trattative e uno sciopero generale di 24 ore andato in scena lo scorso 22 marzo, Amazon Italia Logistica e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt (insieme alle rappresentanze confederali dei lavoratori in somministrazione) hanno sottoscritto presso il Ministero del Lavoro un protocollo per la definizione di un sistema condiviso di relazioni industriali, il primo – sottolineano le tre sigle – del suo genere a livello mondiale.

Nel testo, oltre al riconoscimento reciproco, le parti si sono impegnate su una serie di punti, il primo dei quali è l’assunzione del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione “come strumento regolatore del rapporto di lavoro tra Amazon e i dipendenti”, e si evidenzia il “ruolo imprescindibile delle relazioni sindacali”.

All’interno di questa cornice, il protocollo prevede inoltre il “confronto preventivo” tra sindacati e azienda sui “grandi temi” del settore, tra cui l’evoluzione legata all’e-commerce, i nuovi insediamenti sul territorio, politiche industriali e occupazionali e i rapporti con istituzioni locali e nazionali. Sono inoltre definite le materie che saranno oggetto di ulteriore contrattazione sia a livello nazionale che locale, con il riconoscimento quindi del sindacato a livello nazionale, territoriale e aziendale, con le Rsa.

In questo senso, chiariscono le tre sigle, l’intesa permette di avviare trattative su temi organizzativi (quali orari, turni, carichi di lavoro), su elementi normativi (ad esempio il corretto riconoscimento del livelli di inquadramento, sulle stabilizzazioni del rapporti dl lavoro), su materie inerenti salute, sicurezza e prevenzione, su percorsi di formazione e valorizzazione delle professionalità e su temi di carattere economico (quali premio di risultato, incentivi e maggiorazioni).

L’intesa è descritta come “innovativa” da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt, che sottolineano di voler concludere positivamente anche il confronto con Assoespressi, in rappresentanza delle aziende che hanno in appalto i servizi di consegna.

Commentando l’accordo, Amazon ha descritto i protocolli come “un’ulteriore prova del nostro impegno nell’instaurare un dialogo costruttivo e responsabile con i rappresentanti dei lavoratori sia a livello nazionale che di sito”, e ha aggiunto di ritenere che le relazioni improntate su queste basi potranno favorire le sue strategie di investimento in Italia.

Lo stesso commento è stato sottoscritto anche Conftrasporto, cui Amazon Italia Logistica aderisce e che è stata presente al tavolo presso il Ministero del Lavoro con il segretario generale Pasquale Russo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version