Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

PHSE scelta dalla Struttura Commissariale per il trasporto urgente di vaccini anti-Covid-19 in Italia

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— PHSE, azienda leader in Italia nella logistica farmaceutica, controllata dall’imprenditore Eddy De Vita e partecipata da NB Aurora indirettamente al 30,8%, oltre che dai tre soci fondatori Andrea Cerchia, Carlo Cerchia e Gianluca Meneguzzi, è stata selezionata dalla Struttura Commissariale per l’Emergenza COVID-19 per la gestione della scorta strategica e l’eventuale […]

di
12 Ottobre 2021
Stampa
Phse vaccini trasporto (3)

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

PHSE, azienda leader in Italia nella logistica farmaceutica, controllata dall’imprenditore Eddy De Vita e partecipata da NB Aurora indirettamente al 30,8%, oltre che dai tre soci fondatori Andrea Cerchia, Carlo Cerchia e Gianluca Meneguzzi, è stata selezionata dalla Struttura Commissariale per l’Emergenza COVID-19 per la gestione della scorta strategica e l’eventuale ridistribuzione delle eccedenze tra hub vaccinali per garantire il regolare avanzamento della campagna vaccinale. Dall’inizio di agosto 2021 PHSE è impegnata a rifornire capillarmente le strutture sanitarie delle regioni con servizi di trasporto dedicato a 2-8°C, -20°C o in ghiaccio secco a -80°C e consegne urgenti, coordinate dalla Struttura Commissariale, a cui PHSE offre assistenza operativa H24.

Phse vaccini trasporto (2) Phse vaccini trasporto (1) Phse vaccini trasporto (3)

La scelta della Struttura Commissariale di affidarsi a PHSE rappresenta un importante riconoscimento dell’azienda che si contraddistingue nel settore della logistica farmaceutica a temperatura controllata, molto complesso in quanto soggetto a rigorose normative nazionali, per la sua forte specializzazione e la sua capacità di rispettare tempistiche di consegna rigorose, in linea con i requisiti regolatori dell’industria farmaceutica, in particolare legati alla garanzia di tracciabilità e rispetto della temperatura.
PHSE mette al servizio della Struttura Commissariale un consolidato Network di trasporto farmaceutico con oltre 300 mezzi di proprietà e 13 magazzini GDP compliance presenti sul territorio italiano. Ai mezzi della flotta, tutti attrezzati di paratia doppio gruppo frigorifero autonomo, casse isotermiche e sistemi di security, si aggiunge un confezionamento in imballi passivi qualificati dotato di dataloggers al fine di garantire al proprio interno il range di temperatura richiesto dal prodotto.
Non avvalendosi di cooperative e subvettori, alle sue risorse infrastrutturali, la società unisce un’organizzazione qualificata e competente, che si avvale esclusivamente di personale proprio, che collabora con tutte le più importanti aziende farmaceutiche, con all’attivo più di 5000 consegne al giorno in tutti gli ospedali italiani. I parametri fondamentali del trasporto quali temperatura e posizione, sono monitorabili in real time attraverso due piattaforme IT di Web Tracking e Control Tower, validate da ente esterno secondo le GAMP5 e l’utilizzo di dataloggers per la registrazione dei parametri di temperatura di ogni singola spedizione.

Eddy De Vita, Presidente di PHSE, ha commentato: “Il coinvolgimento da parte della Struttura Commissariale per l’Emergenza COVID-19 è per noi un importante riconoscimento dell’elevato livello di qualità e affidabilità dei nostri servizi – spiega Eddy De Vita, Presidente di PHSE – oltre che essere motivo di orgoglio e responsabilità. Mi preme ricordare che PHSE si è attivata fin dall’inizio della pandemia per garantire l’approvvigionamento di medicinali, sia alle strutture ospedaliere sia a domicilio, e raggiungere direttamente i pazienti per conto delle più importanti società farmaceutiche. La gestione della scorta strategica e il trasporto urgente dei vaccini anti-Covid si aggiunge al portafoglio clienti di PHSE che nella distribuzione 2-8°C si conferma leader di mercato in Italia e, a livello internazionale, tra i pochi provider specializzati esclusivamente nel segmento biopharma e nella gestione di spedizioni (via aerea, terra e mare) di prodotti farmaceutici e clinical trials a supporto della ricerca clinica, a qualsiasi condizione di  temperatura richiesta”.

PHSE ha chiuso il 2020 con ricavi in crescita del 14% circa rispetto al 2019 e per l’anno in corso prevede un ulteriore sensibile incremento, sia per effetto delle recenti acquisizioni dell’inglese TeK Freight e dell’indiana Time & Temperature, sia per effetto della crescita organica dei segmenti di business storici, in particolare Global Forwarding e Home Care, e per l’avvio delle attività connesse al trasporto dei radiofarmaci.

PHSE
PHSE è oggi leader di mercato nel trasporto e distribuzione di prodotti farmaceutici ospedalieri e domiciliari a temperatura controllata, unica realtà in Italia per tipologia di servizi offerti ed expertise. Si posiziona a livello internazionale tra i pochi provider specializzati esclusivamente nel segmento biopharma e nella gestione di spedizioni nel mondo (via aerea, via terra e via mare) di prodotti farmaceutici e clinical trials a supporto della ricerca clinica, a qualsiasi condizioni di temperatura richiesta. Fondata nel 2002, in quasi 20 anni di storia, l’azienda ha sviluppato un alto livello di specializzazione conquistando oltre il 50% del mercato italiano della distribuzione 2-8°C. L’accordo di co-investimento, raggiunto a dicembre 2019 tra l’imprenditore Eddy De Vita e NB Aurora per rilevare il controllo di PHSE, ha segnato un passaggio importante per lo sviluppo del business di PHSE e ha apportato competenze manageriali e nuove risorse finanziarie, per accelerare il percorso di crescita dell’azienda. Con oltre 350 dipendenti e una flotta di proprietà di oltre 330 mezzi di nuova generazione, il Gruppo PHSE conta oggi 18 filiali proprie con magazzini GDP, oltre che la controllata Innoplus, tra i principali produttori e distributori di soluzioni di imballaggio validate e dispositivi intelligenti in grado di tracciare qualsiasi dato di spedizione. PHSE ha ricevuto negli anni le certificazioni CEIV Pharma da
parte dell'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA), ISO 9001-2015 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), TAPA TSR (Sicurezza), GDP e l’autorizzazione al trasporto su strada dei radiofarmaci.

Per ulteriori informazioni su PHSE:
Martina Cavallazzi
Tel. +39 342 767 4345
Email martina.cavallazzi@phse.com
www.phse.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit