Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sull’autotrasporto sta per abbattersi la crisi da carenza di AdBlue

Dopo i problemi legati al Green Pass, alla carenza di autisti o ai cantieri sulle autostrade, per l’autotrasporto, e in particolare quello più green, è in arrivo ora nuova crisi globale, generata questa volta dalla carenza di AdBlue, un additivo utilizzato insieme al diesel nei motori dei mezzi Euro5 ed Euro6 per abbattere le emissioni […]

di
20 Ottobre 2021
Stampa
AdBlue

Dopo i problemi legati al Green Pass, alla carenza di autisti o ai cantieri sulle autostrade, per l’autotrasporto, e in particolare quello più green, è in arrivo ora nuova crisi globale, generata questa volta dalla carenza di AdBlue, un additivo utilizzato insieme al diesel nei motori dei mezzi Euro5 ed Euro6 per abbattere le emissioni di ossido di azoto e Nox.

A lanciare l’allarme è TrasportoUnito, che spiega come le scorte del materiale si stiano infatti “rapidamente esaurendo per una reazione a catena che riguarda ormai tutte le regioni italiane”, a causa dell’aumento del prezzo del metano, necessario per la produzione di ammoniaca e quindi di urea, impiegata per fertilizzare i campi e solo in minima parte convertita in Adblue.

Significativo il caso, raccontato da Il Resto del Carlino, dello stop della produzione per 4 settimane di Yara. L’azienda di Ferrara, che alla testata ha spiegato di essere l’unico produttore italiano di AdBlue e di servire il 60% del mercato, ha anche riferito di situazioni analoghe in tutta Europa: “Ha chiuso la metà dei produttori” quindi “l’alternativa sarebbe importare il prodotto dall’estero […] ma con le limitate capacità logistiche che ci sono, il sistema Italia non è in grado di sostituire Ferrara in breve tempo”.

Tra le conseguenze già visibili ci sarebbero secondo TrasportoUnito anche accaparramenti e speculazioni, che hanno portato al momento il costo dell’Adblue a salire da 250 a 500 euro per 1.000 litri. Nel complesso in Italia secondo l’associazione il fenomeno riguarda 1,5 milioni di veicoli immatricolati e adibiti al trasporto delle merci, di cui oltre 300 mila con portata superiore a 35 quintali.

“Chi non ha cambiato camion e si è tenuto in flotta i vecchissimi e inquinanti euro 0-1-2-3-4 si ritrova, a breve, a godere di una posizione di vantaggio competitivo” ha commentato Maurizio Longo, presidente di TrasportoUnito. “Chi ha investito su mezzi a metano si trova con un costo di oltre 2 euro/litro senza la possibilità di recuperare una parte delle accise.  Il fermo dei mezzi più moderni, renderà obbligatorio l’utilizzo dei Tir vecchi, con una esplosione di prezzi gonfiati e con un incremento record delle emissioni. Il tutto nel totale disinteresse delle Autorità di vigilanza sul mercato e delle istituzioni competenti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit