• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’Antitrust benedice la vendita: Zeroquattro Logistica passa da Bcube a Granarolo

“Ritenuto che l’operazione in esame non determina, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge n. 287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati, tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza, delibera di non avviare l’istruttoria di cui all’articolo 16, comma 4, della legge n. […]

di
2 Novembre 2021
Stampa

“Ritenuto che l’operazione in esame non determina, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, della legge n. 287/90, la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sui mercati interessati, tale da eliminare o ridurre in modo sostanziale e durevole la concorrenza, delibera di non avviare l’istruttoria di cui all’articolo 16, comma 4, della legge n. 287/90”.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha reso noto con queste parole di aver approvato la cessione della società Zeroquattro Logistica Srl dalle mani di Bcube (proprietaria al 70%) a quelle di Granarolo (che deteneva una partecipazione pari al 30%). Granarolo, controllata dalla Granlatte Società Cooperativa Agricola a r.l., ha sede a Bologna ed è attiva prevalentemente nella produzione e commercializzazione di prodotti lattiero caseari. Zeroquattro Logistica offre servizi di trasporto e distribuzione per servizi alimentari.

Questa la valutazione della possibile concentrazione di mercato a seguito della vendita: “Il mercato interessato dalla presente operazione è quello dei servizi di logistica integrata per i servizi alimentari” si legge in una comunicazione dell’autorità antitrust. “I servizi in questione hanno ad oggetto la gestione dei magazzini, il rifornimento e la successiva distribuzione fisica di parti, componenti e beni, sia nelle fasi iniziali, intermedie o terminali del ciclo produttivo (c.d. logistica inbound) sia nella successiva fase della distribuzione (c.d. logistica outbound). L’attività di logistica integrata comprende anche lo svolgimento di un’ampia gamma di servizi accessori nell’ambito della gestione del magazzino quali, in particolare, le attività di imballaggio e il controllo qualità. Caratteristica peculiare del mercato in questione è la molteplicità dei servizi richiesti dal cliente come un prodotto unitario, che integra tra di loro le attività di programmazione, sviluppo e controllo del flusso nonché la movimentazione dei beni”.

L’analisi dell’Agcm aggiunge: “L’esigenza delle imprese industriali e commerciali di minimizzare le giacenze di magazzino e gli oneri connessi alla gestione delle scorte ha dato vita ad una tipologia di domanda relativa non solo alla spedizione e al trasporto di merci, ma anche al loro stoccaggio, controllo e gestione. Questo fenomeno ha favorito la specializzazione di alcune imprese nella fornitura di un servizio integrato. L’attività di logistica integrata di prodotti alimentari freschi che necessitano della cosiddetta ‘catena del freddo’ o. comunque, di conservazione a temperatura controllata, rappresenta un segmento di tale mercato”.

Per quanto riguarda il mercato geografico interessato dall’operazione in questione “il mercato geografico rilevante può ritenersi di dimensione nazionale. L’esatta delimitazione territoriale di tale mercato non influisce, tuttavia, sulla valutazione della presente operazione”.

Infine, a proposito degli effetti dell’operazione, “Granarolo – scrive ancora l’authority presieduta da Roberto Rustichelli – non è attualmente presente sul mercato nazionale dei servizi di logistica integrata per servizi alimentari, mentre la quota di mercato di Zeroquttro Logistica è pari al [5-10%]. L’operazione non produce, pertanto, sostanziali modifiche nell’assetto concorrenziale esistente”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version