Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Come viaggia l’export dei kiwi italiani di varietà Top Gold

Circa l’80% dei kiwi di qualità Top Gold Always Sweeter prodotti in Italia viene esportata verso i mercati esteri attraverso i due terminal genovesi di Psa, quello di Pra’ e il Sech. Lo ha evidenziato Massimo Pittaluga, managing director di Top Fresh Srl, in un intervento pubblicato sul sito di Psa Italy. Come noto la […]

di
19 Novembre 2021
Stampa
Top Gold kiwi

Circa l’80% dei kiwi di qualità Top Gold Always Sweeter prodotti in Italia viene esportata verso i mercati esteri attraverso i due terminal genovesi di Psa, quello di Pra’ e il Sech.

Lo ha evidenziato Massimo Pittaluga, managing director di Top Fresh Srl, in un intervento pubblicato sul sito di Psa Italy. Come noto la coltivazione del kiwi, in Italia sviluppatasi solo negli ultimi decenni, è ormai molto diffusa sul territorio nazionale in molte regioni dal Nord al Sud. La varietà Top Gold Always Sweeter, sviluppata in Nuova Zelanda nei primi anni 2000 e caratterizzata da polpa gialla e ‘cremosa’, nella Penisola è realizzata in esclusiva da Top Gold Srl realtà nata come joint venture tra la stessa Top Fresch e la Quaranta Frutta di Mario Quaranta. I frutti di questo tipo sono coltivati in particolare nel Cuneese. Circa il 70% della produzione in valore è esportata, verso paesi quali Stati Uniti, Canada, Hong Kong, Brasile, Australia, Messico, Colombia, India e Taiwan. Di tutta la quota destinata all’export, come detto l’80% transita dai terminal Psa Pra’ e Psa Sech di Genova. Le due strutture gestiscono ogni anno complessivamente circa 40mila container refrigerati e dispongono di 1.900 prese reefer. Entrambi, evidenzia l’articolo della società, sono dotati di Pif (punti di ispezione frontaliera) e di Ped (punti designati per l’esportazione).
Relativamente alla fase successiva, ovvero quella del trasporto via mare, Pittaluga ha spiegato che la sua società preferisce “non il servizio più economico, ma il più rapido, con il minor numero di trasbordi” e che sia operato da compagnie in grado di condurre i cosiddetti cold treatment contro la mosca mediterranea della frutta, obbligatori per le esportazioni in certi paesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit