Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ecommerce e logistica: i consigli ai caricatori dell’Istituto Commercio Estero

“Nell’export digitale, la logistica e il packaging ricoprono un ruolo primario. Se per il cliente i servizi di consegna e gestione dei resi sono uno dei principali elementi di scelta dell’esperienza di vendita, per l’azienda sono una leva competitiva chiave”. Utilizza questo messaggio l’Ice (Istituto Commercio Estero) per presentare il suo terzo quaderno dedicato allo […]

di
24 Novembre 2021
Stampa
Poste Italiane magazzino ecommerce a Landriano (Pavia)

“Nell’export digitale, la logistica e il packaging ricoprono un ruolo primario. Se per il cliente i servizi di consegna e gestione dei resi sono uno dei principali elementi di scelta dell’esperienza di vendita, per l’azienda sono una leva competitiva chiave”. Utilizza questo messaggio l’Ice (Istituto Commercio Estero) per presentare il suo terzo quaderno dedicato allo sviluppo del business tramite i canali online e intitolato ‘Logistica per l’e-commerce e il digital export’.

Nelle conclusioni questo rapporto sottolinea che, rispetto al passato la fiducia dei consumatori verso lo shopping online è aumentata costantemente e ciò ha favorito la crescita esponenziale dell’intero mercato dell’e-commerce. Gli acquisti non sono solo aumentati, ma hanno interessato un maggior numero di categorie merceologiche. Ai classici articoli comprati sulle grandi piattaforme si sono affiancati i generi alimentari e i prodotti per la casa, e le consegne a domicilio sono ormai diventate una consuetudine. Perciò le aziende dovranno necessariamente investire per integrare tutti i canali di vendita.

“Nell’era dell’e-commerce – si legge nel quaderno – la capacità di offrire servizi di consegna e servizi di ritiro efficienti e rapidi, è uno dei principali territori competitivi sul quale si stanno giocando le sfide dell’e-commerce ed il packaging è coinvolto in questa rivoluzione. Gli europei, i cinesi e gli asiatici, così come gli americani, sono ormai tutti abituati a consegne rapide, ma questo vale soprattutto per gli acquisti più ricorrenti e quotidiani, mentre per acquisti importanti o anche per gli acquisti cross border, sono disposti ad aspettare anche diversi giorni, o più. Le tante differenze di consegna e servizi nei diversi paesi possono essere gestite con relativa facilità da tutte le aziende sfruttando le competenze e i servizi dei corrieri e spedizionieri, nonché i servizi logistici dei marketplace. Sono infatti questi partner che conoscono le caratteristiche di ogni paese, ma anche delle sue diverse aree geografiche”.

L’attenzione verso la sostenibilità ambientale, poi, ha incrementato in modo significativo la domanda di prodotti ecologici e influisce sulle vendite online. “I consumatori risultano essere condizionati dalle preoccupazioni ambientali e acquistano con maggiore facilità da aziende che osservano pratiche rispettose dell’ambiente e offrono servizi a impatto zero” è scritto ancora nelle conclusioni.

Secondo l’Ice il 70% dei consumatori dichiara di voler mantenere le nuove abitudini di acquisto anche dopo la pandemia e il 90% intende ripetere gli acquisti in negozi online che erano prima sconosciuti. È però “fondamentale che brand, retailer e operatori logistici si impegnino a garantire esperienze d’acquisto positive per gli utenti finali, continuando inoltre a investire per garantire servizi sempre più sostenibili e nuove condizioni di consegna”.

LEGGI QUI il quaderno di Ice intitolato: Logistica per l’e-commerce e il digital export

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit