• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Revocato lo sciopero dei corrieri di Amazon durante il Black Friday

Lo sciopero generale di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, per driver e corrieri dipendenti di aziende associate ad Assoespressi che effettuano consegne per Amazon è stato revocato a seguito del raggiungimento di un accordo. A darne notizia è la stessa Assoespressi, che […]

di
24 Novembre 2021
Stampa

Lo sciopero generale di 24 ore proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per venerdì 26 novembre, giornata del Black Friday, per driver e corrieri dipendenti di aziende associate ad Assoespressi che effettuano consegne per Amazon è stato revocato a seguito del raggiungimento di un accordo.

A darne notizia è la stessa Assoespressi, che per voce del suo presidente Bernardo Cammarata ha parlato di una intesa che “coniuga le esigenze aziendali di competitività e di flessibilità con quelle di lavoro e di vita dei lavoratori” e nella quale viene disegnata un’organizzazione del lavoro che “pur se caratterizzata dalla flessibilità che necessariamente è connaturata alla distribuzione ultimo miglio, è volta a migliorare ulteriormente le condizioni del personale viaggiante” anche attraverso “una progressiva riduzione dell’orario di lavoro stesso”. Soddisfazione è stata manifestata anche da Fabio Marrocco, responsabile sindacale Confetra, che ha assistito Assoespressi nella trattativa. In particolare Marrocco ha evidenziato come “il dialogo paghi sempre e consenta anche nei momenti più difficili di trovare punti di incontro tra posizioni apparentemente molto distanti tra loro” e ha dato atto alle Organizzazioni Sindacali “di aver creduto come noi nella possibilità di un’intesa”.

Sul punto è arrivata nelle rose successive anche una nota dei sindacati, che hanno in primis evidenziato che “l’accordo sarà sottoposto alle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori del settore che dovranno sciogliere la riserva entro il prossimo 15 dicembre” nonché precisato che “una prima importante riduzione dell’orario di lavoro per i driver che passerà dalle attuali 44 a 42 ore settimanali”.
Le organizzazioni sottolineano inoltre che l’accordo prevede la garanzia della “continuità occupazionale per i driver con il mantenimento di tutti i diritti, le tutele e gli aspetti economici, in caso di cambio appalto o contratto di trasporto”, nonché l’introduzione di un “premio di risultato in ogni realtà aziendale del valore di 1.100 euro anno” e l’incremento della “indennità di trasferta”. Infine è “molto qualificante – secondo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – aver sancito il rispetto della normativa sulla privacy ed una corretta gestione dei dati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version