• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Export di ortofrutta da record a fine 2021 ma preoccupano i costi della logistica

L’ortofrutta italiana si sta dimostrando ‘campionessa di export’ e per fine anno potrebbe fare registrare un saldo commerciale record di 1 miliardo di euro. Lo segnalano le elaborazioni presentate da Fruitimprese su dati Istat che certificano un andamento del comparto nel 2021 particolarmente positivo. Nei primi nove mesi dell’anno in corso la crescita del settore […]

di
14 Dicembre 2021
Stampa

L’ortofrutta italiana si sta dimostrando ‘campionessa di export’ e per fine anno potrebbe fare registrare un saldo commerciale record di 1 miliardo di euro. Lo segnalano le elaborazioni presentate da Fruitimprese su dati Istat che certificano un andamento del comparto nel 2021 particolarmente positivo.

Nei primi nove mesi dell’anno in corso la crescita del settore in valore è del 12,1% e sfiora i 3,8 miliardi mentre in quantità è del +5,4% per 2,7 milioni di tonnellate. In ripresa sono i principali segmenti, frutta fresca +10,1% (1,9 miliardi), secca +34,1% (470 milioni), legumi e ortaggi +9,8% (1,1 miliardi). Crescono dunque le vendite all’estero e calano le importazioni in quantità (-4,8%) e in valore (-5,3%), con i saldi che da gennaio a settembre si confermano tutti positivi, in valore (+781 milioni di euro) e in quantità (+75.854 ton).

I prodotti più esportati, segnala Fruitimprese, sono le mele per un controvalore di 654 milioni (+11%), l’uva da tavola (401 milioni e quantità stabili), i kiwi (295 milioni +12,7%), pesche/nettarine (136 milioni+25,8%), le arance (93 milioni + 9%). Sul fronte import il primo prodotto restano le banane (323,4 milioni – 7%) e si conferma il boom dell’avocado (69 milioni +35%) .

“I dati sono la controprova di un commercio internazionale in piena ripresa confermando il trend positivo del primo semestre 2021 e tutto lascia supporre il miliardo di saldo di fine anno, risultato storico, che non si vedeva da molto tempo” ha commentato il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi.

Una fotografia positiva che però ha un risvolto preoccupante per gli operatori data dalla situazione di incertezza legata al forte aumento dei costi dei materiali, dei servizi, dell’energia e dei costi della logistica in particolare dei noli marittimi che, per alcune destinazioni, hanno raggiunto il 100%. “Ci domandiamo come reagirà il mercato e se ci riconoscerà questi aumenti nel prezzo finale dei prodotti” si domanda Salvi, “perché nel nostro settore una differenza di 10 centesimi al kg delinea una campagna positiva da una disastrosa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version